Che cos’è il consumo critico

Che cos’è il consumo critico

Avatar photo
Letizia Palmisano

Abbracciare principi di sostenibilità, equità e responsabilità, significa far parte di un movimento culturale che ha il potere di trasformare la società. Tutti possiamo contribuire a creare un mondo migliore per le generazioni presenti e future.

Usare i social inquina, ma quanto?

Usare i social inquina, ma quanto?

Avatar photo
Letizia Palmisano

YouTube, TikTok e Instagram contribuiscono in maniera importante alle emissioni di CO2. Le azioni dei giganti del settore digitale per ridurre il danno ambientale rimangono fondamentali. E ognuno di noi può fare la sua parte.

Dove lo butto il telefonino?

Dove lo butto il telefonino?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Ogni anno in Italia entrano in circolo 22 kg di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) domestiche per abitante. I rifiuti spesso finiscono nell’ambiente perché non si fa uso del RAEE.

Adattarsi al clima: le città cambiano colore

Adattarsi al clima: le città cambiano colore

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il cambiamento climatico è una sfida che richiede soluzioni innovative ed immediate, tutte calibrate in modo diverso in base ai differenti luoghi e contesti. Le soluzioni per le aree urbane dal verde al bianco.

Dal campo alla tavola

Dal campo alla tavola

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa c’è dietro gli alimenti a chilometro zero e come possiamo cambiare le abitudini alimentari in maniera sostenibile, migliorando la salute.

La casa che si smonta

La casa che si smonta

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’architettura reversibile segna una rivoluzione nella progettazione e nella costruzione di edifici. Questo approccio è sostenibile e riduce l’impatto sull’ambiente.

Film e serie Tv: la frontiera sostenibile

Film e serie Tv: la frontiera sostenibile

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa significa esattamente transizione ecologica nel contesto della produzione audiovisiva. Quali fasi della produzione sono interessate e quali sono le figure professionali coinvolte.

Foreste sostenibili: più benefici e meno incendi

Foreste sostenibili: più benefici e meno incendi

Avatar photo
Letizia Palmisano

Mitigano l’effetto serra, preservano la biodiversità, prevengono l’erosione del suolo e riducono il rischio di frane e alluvioni. Ecco perché serve un approccio olistico alla gestione.

Biowaste: perché l’Italia frena

Biowaste: perché l’Italia frena

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’economia circolare del rifiuto organico è settore strategico per ambiente, economia e sociale. Ma la scarsa qualità e la capacità eccessiva degli impianti stanno minando il sistema Italia.

Mattone ecologico

Mattone ecologico

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il 6% delle emissioni globali di gas serra e un terzo del consumo di materiali vengono dal settore delle costruzioni. Decarbonizzazione ed edilizia circolare sono il futuro.

Non solo granchio blu: cosa sono le specie aliene

Non solo granchio blu: cosa sono le specie aliene

Avatar photo
Letizia Palmisano

La gestione di animali e vegetali che migrano dal territorio di origine è una minaccia per la biodiversità. Come difendersi e, quando si può, trasformare il problema in soluzione.

Come rivive il vuoto a rendere

Come rivive il vuoto a rendere

Avatar photo
Letizia Palmisano

Bottiglie, barattoli e tutti i contenitori per uso alimentare avranno una seconda vita. Cosa prevede la normativa europea sul riciclo di qualità e in che modo i consumatori dovranno cambiare abitudini.

Una mail inquina il Pianeta?

Una mail inquina il Pianeta?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Invisibile non è sinonimo di “ad impatto zero” e questa regola si applica anche ai dispositivi che state usando per leggere questo articolo. Scopri quali sono i rifiuti digitali e come ridurli.

Facciamo foresta

Facciamo foresta

Avatar photo
Letizia Palmisano

In Italia le foreste gestite in maniera responsabile aumentano o diminuiscono? I risultato del Rapporto annuale curato da PEFC Italia sono incoraggianti.

Che brutta aria tira in città

Che brutta aria tira in città

Avatar photo
Letizia Palmisano

La situazione dell'inquinamento atmosferico delle città italiane è un'emergenza con effetti a breve, medio e lungo termine sulla salute dei cittadini che devono essere tutelati in modo efficace. Le evidenze del report Mal’aria di Legambiente.

La sostenibilità non va a scuola

La sostenibilità non va a scuola

Avatar photo
Letizia Palmisano

La metà degli istituti scolastici italiani è molto lontana dall’essere green, ma non mancano gli esempi virtuosi. Ecco cosa servirebbe.

In Italia manca una cultura dei consumi

In Italia manca una cultura dei consumi

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il cambiamento dei nostri comportamenti può regalarci un risparmio energetico del 20% dei consumi. Perché le nostre azioni sono importanti.

Come allungare la vita ai vestiti

Come allungare la vita ai vestiti

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile urbana compie un anno. Abbiamo imparato cosa fare dei capi che non ci servono più, che non vogliamo vendere o che non sono in condizione di essere riusati?

Parental control e social: sono utili?

Parental control e social: sono utili?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Dalle app alle impostazioni di Instagram e TikTok fino ai canali in streaming. Controllare la vita dei propri figli è facile. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi da tenere in considerazione.

Il riciclo dei desideri

Il riciclo dei desideri

Avatar photo
Letizia Palmisano

La raccolta differenziata è la vera frontiera globale delle risorse naturali. Ma gli errori che commettiamo danneggiano seriamente l’economia circolare. Perché il World Economic Forum ha lanciato l’allarme sul wish cycling.

Tecnologia: il riuso è di moda

Tecnologia: il riuso è di moda

Avatar photo
Letizia Palmisano

Computer e smartphone rigenerati: cosa sono, come funzionano, perché costano meno e aiutano a ridurre l'impatto ambientale dei device tecnologici.

Il lato sostenibile della domotica

Il lato sostenibile della domotica

Avatar photo
Letizia Palmisano

Semplifica la gestione della casa e può renderla eco-friendly. Ma cosa vuol dire davvero avere un’abitazione automatizzata e intelligente?

Googola ambiente

Googola ambiente

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa cercano gli italiani su Internet quando si parla di sostenibilità (e su cosa ne dovrebbero sapere di più). Quali sono i trend di crescita delle espressioni chiave?

Le città spugna

Le città spugna

Avatar photo
Letizia Palmisano

Quali sono gli esempi urbani virtuosi che hanno trovato il modo di affrontare i problemi causati da alluvioni e siccità dovuti dai cambiamenti climatici.

Plastica in mare: come raccoglierla e cosa farne

Plastica in mare: come raccoglierla e cosa farne

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cestini e aspirapolvere scendono "in acqua" per catturare plastica per mari, oceani e fiumi. Andiamo alla scoperta di come funzionano e di come viene reimpiegata la plastica recuperata.

Micromobilità: nuove regole e app

Micromobilità: nuove regole e app

Avatar photo
Letizia Palmisano

Dopo lo stop della pandemia, la mobilità condivisa è ripartita da monopattini e scooter. Così cambia il codice della strada e le app puntano sulla sostenibilità.

Casa: la sostenibilità conviene

Casa: la sostenibilità conviene

Avatar photo
Letizia Palmisano

Le buone pratiche per ridurre i consumi del riscaldamento, tagliando le emissioni di Co2 e risparmiando in bolletta.

Il futuro passa dal LED

Il futuro passa dal LED

Avatar photo
Letizia Palmisano

Dagli studi sul potere battericida al Li-Fi fino al risparmio energetico. Una luce può cambiare le nostre case e le nostre abitudini. Ecco cosa è utile sapere.

Addio vecchia tv

Addio vecchia tv

Avatar photo
Letizia Palmisano

Con il nuovo digitale terrestre milioni di televisori e decoder sono da rottamare. Come farlo correttamente e come usufruire del bonus.

Quando scade davvero un prodotto alimentare

Quando scade davvero un prodotto alimentare

Avatar photo
Letizia Palmisano

In questi anni la sensibilizzazione quando si parla di spreco di cibo è andata crescendo così come le iniziative per ridurlo. Ma c’è ancora tanto da imparare.

Date il coding ai bambini

Date il coding ai bambini

Avatar photo
Letizia Palmisano

Oggi, i giovani e giovanissimi trascorrono molte ore di fronte a un tablet e a un computer con attività spesso passive. Occorre insegnare loro un pensiero computazionale.

Incubo Didattica a Distanza

Incubo Didattica a Distanza

Avatar photo
Letizia Palmisano

La scuola in casa ha cambiato la percezione degli spazi domestici e incide sulla psiche di genitori e figli. Cosa abbiamo imparato e cosa possiamo salvare della DaD.

Avatar photo

Letizia Palmisano

Co-ideatrice del premio Top Green Influencer

Specializzata su temi ambientali e sui new media. Co-ideatrice del premio Top Green Influencer. È co-fondatrice della FIMA e fa parte del comitato organizzatore del Festival del Giornalismo Ambientale. Nel comitato promotore del Green Drop Award, premio collaterale alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2018 ha vinto il prestigioso Macchianera Internet Awards per l'impegno nella divulgazione dei temi legati all'economia circolare. Moderatrice e speaker in molteplici eventi, svolge, inoltre, attività di formazione e docenza sulle materie legate al web 2.0 e sulla comunicazione ambientale.