Gratitudine: come coltivarla può cambiare la vita

Gratitudine: come coltivarla può cambiare la vita

- 11 Lug | di

Educazione all’affettività: perché serve a scuola e fuori

Educazione all’affettività: perché serve a scuola e fuori

- 11 Lug | di

La mobilità si trasforma: l’IA al servizio della sicurezza stradale

La mobilità si trasforma: l’IA al servizio della sicurezza stradale

- 11 Lug | di

Contratto sociale: cosa ci tiene ancora uniti?

Contratto sociale: cosa ci tiene ancora uniti?

- 11 Lug | di

Antifragilità: crescere attraverso il caos

Antifragilità: crescere attraverso il caos

- 10 Lug | di

Come prevenire la violenza di genere

Come prevenire la violenza di genere

Avatar photo
Elisa Venco

Perché la mancata costruzione di una solida identità maschile è la radice dell’escalation degli atti vilenti contro le donne. Changes ne ha parlato con Matteo Lancini, Presidente della Fondazione Minotauro.

Il corpo in pausa

Il corpo in pausa

Avatar photo
Monica Bormetti

C'è una stanchezza che non si risolve con una notte di sonno. Una fatica che si annida sotto la pelle, silenziosa, e che resiste anche quando ci sforziamo di essere efficienti, performanti, presenti (almeno online). Deriva dal nostro rapporto con la tecnologia e, spesso, la ignoriamo.