Per l’ambiente serve un Governo della terra

Per l’ambiente serve un Governo della terra

- 28 Set | di

La corsa all’oro dell’IA Generativa

La corsa all’oro dell’IA Generativa

- 27 Set | di

Io (non) sono il mio fallimento

Io (non) sono il mio fallimento

- 25 Set | di

Gli Alcolock sono obbligatori in auto?

Gli Alcolock sono obbligatori in auto?

- 21 Set | di

Public speaking: la lezione della pianista Rana

Public speaking: la lezione della pianista Rana

- 20 Set | di

L’IA resuscita la réclame

L’IA resuscita la réclame

Claudio Plazzotta

L’esplosione digitale, con la possibilità di pianificazioni mirate su target specifici e con l’Intelligenza artificiale che renderà il tutto ancor più raffinato, ha fatto riscoprire il fascino e l’efficacia della pubblicità.

Gestire lo stress digitale

Gestire lo stress digitale

Monica Bormetti

Come si affronta l'ansia da sovraccarico di informazioni? Qual è l’effetto sulla nostra mente e come adottare abitudini tecnologiche sane.

Come rivive il vuoto a rendere

Come rivive il vuoto a rendere

Letizia Palmisano

Bottiglie, barattoli e tutti i contenitori per uso alimentare avranno una seconda vita. Cosa prevede la normativa europea sul riciclo di qualità e in che modo i consumatori dovranno cambiare abitudini.

In questo mondo di schermi

In questo mondo di schermi

Luca Politi

In inglese si chiama screen time ed è una sorta di unità di misura del tempo passato sui device visivi di tipo elettronico. I bambini cominciano presto ad usarli, con quali conseguenze per la loro crescita? Changes ne ha parlato con Elena Bozzola.

L’Oceano blu del tech riciclo

L’Oceano blu del tech riciclo

Antonio Belloni

Per molti prodotti, la parola rifiuto non è la più adatta a definire ciò che viene utilizzato e poi scartato. E per i settori tecnologici in particolare, dalle strumentazioni per l’ICT alle auto elettriche, comincia ad essere più calzante parlare di abituale riciclo.

Il vinile è tornato

Il vinile è tornato

Carlo Bordone

Per la prima volta dal paleolitico 1987 sul mercato americano sono stati venduti più 33 giri che CD. Ma non è ricominciata una nuova era per il giradischi.

Il futuro della finanza è la rigenerazione

Il futuro della finanza è la rigenerazione

Andrea Di Turi

Solo chi vuol tenere gli occhi ben chiusi non vede che il business as usual, il modello economico dominante, non è più un'opzione. E il mondo va inevitabilmente in un'altra direzione.

Battere il greenwashing

Battere il greenwashing

Roberta Lazzarini

Le norme per la carbon neutrality sono chiarissime. Ma c’è ancora poca cultura sulla gestione delle emissioni di carbonio e cadere nelle trappole del finto verde è facile. Changes ne ha parlato con Daniele Pernigotti.