Reputazione, design distintivo della nostra offerta

Reputazione, design distintivo della nostra offerta

Avatar photo
Carlo Cimbri

Negli ultimi dieci anni, abbiamo messo in campo tante azioni orientate a proteggere e a far crescere la nostra reputazione, con processi e organi specificamente dedicati alla sua gestione. Siamo pronti a continuare su questa strada.

L’eterno dilemma tra media e aziende: collaborazione o competizione?

L’eterno dilemma tra media e aziende: collaborazione o competizione?

Avatar photo
Fernando Vacarini

Trasformarsi in una media company è oggi una delle strategie più efficaci per un’azienda che vuole consolidare e gestire la propria reputazione e cambiare il modo di comunicare. L’ecosistema editoriale Changes Unipol protagonista al Brand Journalism Festival di Roma.

Reputazione: un bene condiviso

Reputazione: un bene condiviso

Avatar photo
Paola Rosso

Il Programma Unipol Reputation compie 10 anni ed è diventato un architrave della comunicazione corporate. Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati.

Che stress star bene!

Che stress star bene!

Avatar photo
Federica Pizzini

Il tema del benessere psicofisico è all’ordine del giorno. Nelle nuove generazioni, ma non solo, si parla molto di fragilità e antifragilità, di come reagiamo e in quali altri modi potremmo reagire alle pressioni del mondo esterno. Nell’ultima puntata del progetto INKlusion abbiamo riflettuto su questi temi insieme a Giuliano Caggiano, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, founder, partner e presidente di InContatto.

Mattone ecologico

Mattone ecologico

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il 6% delle emissioni globali di gas serra e un terzo del consumo di materiali vengono dal settore delle costruzioni. Decarbonizzazione ed edilizia circolare sono il futuro.

Immigrazione, imprenditoria e inclusione

Immigrazione, imprenditoria e inclusione

Avatar photo
Federica Pizzini

Come si legano in modo virtuoso questi tre temi? Ne abbiamo parlato con Chris Richmond Nzi, fondatore di Mygrants, e ospite di INKlusion, il progetto educativo del Gruppo Unipol.

Rispetto: istruzioni per l’uso

Rispetto: istruzioni per l’uso

Avatar photo
Federica Pizzini

Questa parola dovrebbe entrare con priorità assoluta in ogni azione educativa e culturale del Paese. Solo così si può creare una società inclusiva e gentile. L’iniziativa del Gruppo Unipol su Diversity, Equity and Inclusion.

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Avatar photo
Redazione Changes

Quali sono i nuovi paradigmi che spingono verso l’auto elettrica? I risultati del Forum - Energie, Infrastrutture e industrie per la mobilità a zero emissioni di The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità nato su iniziativa del Gruppo Unipol con il contributo scientifico del Politecnico di Milano.

Climate change: diamo voce ai giovani

Climate change: diamo voce ai giovani

Avatar photo
Vittorio Verdone

Comunicare la crisi climatica è più efficace se si parte dal basso, dalla comunicazione partecipata e quindi dalle nuove generazioni. Il dibattito su nuovi media e clima alla 44esima edizione del Premio Internazionale di Giornalismo di Ischia. A Sofia Pasotto va il Premio Speciale «Opening New Ways of Journalism» patrocinato da Gruppo Unipol.

Connessione batte alluvione

Connessione batte alluvione

Avatar photo
Redazione Changes

A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.

Sostenibilità: quando l’Europa funziona

Sostenibilità: quando l’Europa funziona

Avatar photo
Marisa Parmigiani

I bandi Life sono uno strumento finanziario della Commissione Europea fondamentali per accompagnare i paesi verso lo sviluppo sostenibile, ne parliamo con Laura Giappichelli, Project Advisor at the European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency.

In Italia è allarme culle vuote

In Italia è allarme culle vuote

Avatar photo
Redazione Changes

Nel 2021, per la prima volta nella storia italiana, il numero di nati è sceso sotto la soglia dei 400 mila. Il calo demografico è una bomba per il sistema welfare del nostro Paese. Le sei priorità di azione individuate dal Think Tank Welfare, Italia 2022 di Gruppo Unipol e The European House Ambrosetti per supportare il Paese e rendere sostenibile la spesa in welfare alla luce dell'evoluzione demografica.

L’occasione della mobilità on demand

L’occasione della mobilità on demand

Avatar photo
Stefano Genovese

La quarta rivoluzione industriale dei trasporti è comparabile alla grande “motorizzazione” di massa degli Italiani alla fine degli anni ’60. Gruppo Unipol segue da vicino il cambiamento dettato dalla tecnologia con The Urban Mobility Council, il think tank per inquadrare le sfide normative e regolatorie della nuova mobilità.