PNRR: questo sconosciuto

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.
In arrivo 41,5 miliardi entro il 2026: le 5 priorità per rilanciare il lavoro e affrontare la transizione demografica secondo il rapporto 2021 del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma.
Il PNRR è un’opportunità storica per ripensare il modello italiano. L’analisi del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti.
La misurazione dell’impatto sociale del welfare aziendale del Gruppo Unipol evidenzia quale sia la misura del benessere individuale e organizzativo.
Le linee d’azione su sanità, politiche sociali e previdenza nello scenario post Covid delineate del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Le anticipazioni chiave della Seconda edizione del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Nello scenario post-COVID cresce il divario della spesa privata nelle regioni e il digitale apre nuove sfide. Le anticipazioni del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Sono già oltre 800 mila i posti di lavoro persi nel 2020 e 1 famiglia su 5 è in difficoltà. Le anticipazioni del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Le anticipazioni della Seconda edizione del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Alleanza tra pubblico, privato e no profit per creare un sistema incisivo. Carlo Cimbri, CEO Gruppo Unipol, e Giuseppe Guzzetti, già Presidente Fondazione Cariplo ne parlano a un incontro del Think Tank “Welfare Italia” e The European House–Ambrosetti.
Il virus dà l’opportunità di cambiare la spesa pubblica guardando al lungo periodo. L’analisi di Veronica De Romanis, Docente di Politica Economica Europea, protagonista di un incontro del Think Tank “Welfare Italia” e The European House – Ambrosetti.
Il quarto numero di Changes si occupa dell’evoluzione dello stato sociale, mettendo a confronto criticità, idee, proposte e iniziative dei settori più impegnati sul tema, in primis le assicurazioni. L’impegno del Gruppo Unipol con “Welfare Italia”.
Innovazione tecnologica, maggiore informazione e coalizione tra pubblico e privato. Welfare Italia Forum 2018 ideato dal Gruppo Unipol alimenta il dibattito sui cambiamenti delle politiche sociali.