Boomers contro Millennials

Nelle serie, al cinema e in tv va tanto di moda lo scontro tra generazioni. Ma è un modo per distogliere l’attenzione dal futuro dei trentenni. Changes ne ha parlato con Beniamino Pagliaro.
Nelle serie, al cinema e in tv va tanto di moda lo scontro tra generazioni. Ma è un modo per distogliere l’attenzione dal futuro dei trentenni. Changes ne ha parlato con Beniamino Pagliaro.
Oltre l’80% dei giovani italiani sa che non farà lo stesso lavoro per tutta la vita ma un’occupazione stabile è la prima preoccupazione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
A dispetto di un quadro difficile, il 63% dei giovani italiani ha fiducia nel proprio futuro. A muoverli una notevole autostima. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
Il futuro delle assicurazioni dipende dalla loro capacità di esplorare nuovi modelli business. Le tre sfide per l’insurance nel mondo digitale.
La caratteristica centrale della generazione Z sembra essere la fluidità, sotto tutti i punti di vista. E sta cambiando in maniera radicale il sistema medicale.
Non più solo viaggi di affari: aumentano i dipendenti che “attaccano” giorni di svago ad appuntamenti di lavoro. Ecco perché questa tendenza di viaggio il bleisure rende il dipendente più felice.
Perché la dematerializzazione dell’economia ha ricadute positive sull’ambiente e ha indotto nuove abitudini di consumo grazie a digitale e crescente urbanizzazione.
I consumi globali sono polarizzati tra due generazioni contrapposte: Millennials e Silver. Una generazione diversa dall'altra che guida le strategie delle imprese.
Sostenibilità e salute sono al centro dell’edizione 2018 di Seeds&Chips. Innovazione e promozione delle idee fanno la differenza.
Leadership diffusa, percorsi di reverse mentoring, spazi flessibili. Le aziende cambiano con i Millennials. Che nel 2025 saranno il 75% della forza lavoro globale.
Il loro stile di vita, i loro bisogni, stanno imponendo alla società e alle aziende uno dei più profondi cambiamenti della storia. Dal cibo ai trasporti, passando per shopping e finanza, cosa vogliono i nuovi consumatori.
Specialista di relazioni, experience designer, community manager. Sono le nuove occupazioni nate con lo sviluppo del consumo collaborativo. Che ha anche cambiato l'imprenditoria giovanile. E spinto l'uso delle App come motore di ricerca.