Il corpo in pausa

Il corpo in pausa

- 7 Lug | di

Siamo pronti alla prossima pandemia?

Siamo pronti alla prossima pandemia?

- 23 Giu | di

Allenare la transilienza: come affrontare l’incertezza

Allenare la transilienza: come affrontare l’incertezza

- 22 Giu | di

Relazioni sociali e AI: cosa cambia

Relazioni sociali e AI: cosa cambia

- 11 Giu | di

L’inquinamento invisibile che entra nel corpo

L’inquinamento invisibile che entra nel corpo

- 11 Giu | di

La perfezione non esiste

La perfezione non esiste

Avatar photo
Nicola Di Turi

In una società in cui “imperfetto” è sinonimo di “incompiuto”, l’imperfezione resta il simbolo dell’evoluzione. E dove c’è perfezione, non c’è storia. Changes ne ha parlato con il filosofo evoluzionista Telmo Pievani.

Diete estreme: gli antidiabetici contro l’obesità

Diete estreme: gli antidiabetici contro l’obesità

Avatar photo
Agnese Codignola

Il caso Ozempic ha aperto la strada a farmaci che stanno avendo successo perché promettono perdita di peso senza sacrifici. Che cosa sappiamo, e che cosa, invece, ancora ignoriamo per la nostra salute.

Il lunedì è questione di prospettive

Il lunedì è questione di prospettive

Avatar photo
Monica Bormetti

Si chiama Sunday Blues ed è la sensazione di malinconia che arriva la domenica sera in vista di una nuova settimana lavorativa. Come trasformare questa ansia in energia positiva.

Il dolore come possibilità

Il dolore come possibilità

Avatar photo
Stefania Petruzzelli

Essere stati attraversati e invasi dalla sofferenza, toccandone la superficie tagliente, respirandone l’odore acre, avvertendone il sapore metallico, dischiude opportunità inedite.

Burnout digitale: impariamo a riconoscerlo

Burnout digitale: impariamo a riconoscerlo

Avatar photo
Monica Bormetti

Perché è importante capire in anticipo se l’iperconnessione sta diventando una malattia. Come riconoscere i sintomi per proteggere la salute mentale

Quando la diagnosi la fa l’IA

Quando la diagnosi la fa l’IA

Avatar photo
Elisa Venco

Possiamo fidarci di un medico che fa decidere l’intelligenza artificiale? Changes ne ha parlato con Federico Cabitza, professore di interazione uomo macchina e autore con Luciano Floridi di Intelligenza Artificiale. L’uso delle nuove macchine (Bompiani)

Esiste l’empatia digitale?

Esiste l’empatia digitale?

Avatar photo
Monica Bormetti

Essere empatici significa percepire il mondo interiore dell’altro a cui siamo davanti. Ma quando tutto è mediato da uno schermo diventa complicato mantenere connessioni autentiche se non si cambia l’uso della tecnologia.

Dal campo alla tavola

Dal campo alla tavola

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa c’è dietro gli alimenti a chilometro zero e come possiamo cambiare le abitudini alimentari in maniera sostenibile, migliorando la salute.

Smartphone e minori: vietato (o giusto) vietare?

Smartphone e minori: vietato (o giusto) vietare?

Avatar photo
Andrea Di Turi

Qual è il momento giusto per dare lo smartphone in mano ai propri figli? La domanda assilla magari non tutti ma sempre più genitori, insegnanti, in generale educatori. E inizia a farsi pressante di solito quando i ragazzi affrontano il passaggio dalle scuole elementari alle medie.