Sei consigli per difenderci dalla plastica

Quali sono le azioni per limitare l’esposizione alle microplastiche. Cambiare le abitudini è solo l’inizio per tutelare la nostra salute.
Quali sono le azioni per limitare l’esposizione alle microplastiche. Cambiare le abitudini è solo l’inizio per tutelare la nostra salute.
Essere empatici significa percepire il mondo interiore dell’altro a cui siamo davanti. Ma quando tutto è mediato da uno schermo diventa complicato mantenere connessioni autentiche se non si cambia l’uso della tecnologia.
Cosa c’è dietro gli alimenti a chilometro zero e come possiamo cambiare le abitudini alimentari in maniera sostenibile, migliorando la salute.
Qual è il momento giusto per dare lo smartphone in mano ai propri figli? La domanda assilla magari non tutti ma sempre più genitori, insegnanti, in generale educatori. E inizia a farsi pressante di solito quando i ragazzi affrontano il passaggio dalle scuole elementari alle medie.
Ma davvero essere felici è diventato un obbligo morale e un’etichetta sociale? Così il sorriso è diventato una merce di consumo.
A come Acrillammide, B come barbecue e I come IPA. I consigli per mangiare sano anche durante i picnic e le grigliate all’aperto. Changes ne ha parlato con Chiara Manzi.
Creare un angolo personale dedicato al riposo e alla rigenerazione è fondamentale per ristabilire l'equilibrio interiore e favorire una migliore qualità della vita.
Siamo tutti equilibristi della perfezione che ci fa correre meccanicamente e costantemente verso una meta. Il rimedio è la mediocrità nella sua vera accezione: stare nel mezzo.
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, è un potente elisir che rigenera la mente e il corpo, influenzando direttamente la nostra salute mentale ed emotiva.
Non è un semplice ringraziamento per le cose buone che ci accadono, ma è uno stato mentale profondo che può trasformare radicalmente la nostra prospettiva sulla vita.