Ci innamoreremo di intelligenze artificiali?

Ci innamoreremo di intelligenze artificiali?

- 13 Ago | di

Ricerca spaziale: le applicazioni concrete che ci cambiano la vita

Ricerca spaziale: le applicazioni concrete che ci cambiano la vita

- 31 Lug | di

Pneumatici: tutto ciò che devi sapere per viaggiare sicuro

Pneumatici: tutto ciò che devi sapere per viaggiare sicuro

- 30 Lug | di

Giovani e chabot: un rapporto silenzioso ma profondo

Giovani e chabot: un rapporto silenzioso ma profondo

- 24 Lug | di

Inclusione e digital divide: accessibilità come diritto digitale

Inclusione e digital divide: accessibilità come diritto digitale

- 23 Lug | di

Algocrazia: quando decidono gli algoritmi

Algocrazia: quando decidono gli algoritmi

Avatar photo
Aneesh Aneesh

Gli algoritmi sono sempre più parte della nostra esistenza quotidiana. Una presenza pervasiva che presenta opportunità ma anche non pochi rischi, per la stessa idea moderna di algocrazia.

Data center: l’Italia guida la svolta green

Data center: l’Italia guida la svolta green

Avatar photo
Claudio Plazzotta

La crescente domanda di tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale al cloud computing, spinge in alto la richiesta delle “case per i dati”. Grazie alla sua forza nelle fonti rinnovabili e a condizioni infrastrutturali favorevoli, l’Italia si sta imponendo come hub europeo del settore.

Giovani e social media: l’iperconnessione

Giovani e social media: l’iperconnessione

Avatar photo
Andrea Nuzzo

Le nuove generazioni sono attratte e allo stesso tempo stanche dei nuovi strumenti digitali. Individuare delle possibili soluzioni da mettere in atto è il primo passo per evitare un vero e proprio burnout generazionale.

Si può parlare di rivoluzione YouTube?

Si può parlare di rivoluzione YouTube?

Avatar photo
Luca Politi

A 20 anni dal lancio, la piattaforma gode ancora di ottima salute con numeri crescenti. Qual è stato il suo impatto sul panorama mediatico (e non solo) mondiale. Changes ne ha parlato con Enrico Menduni.

Handling dell’auto: cos’è e a cosa serve

Handling dell’auto: cos’è e a cosa serve

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Si tratta della capacità del veicolo di seguire il comando del guidatore, anche in condizioni critiche. Come funziona un aspetto fondamentale che determina come una vettura si comporta su strada.