L’abbraccio che cambiò il mondo: la rivoluzione dell’ecofemminismo

L’abbraccio che cambiò il mondo: la rivoluzione dell’ecofemminismo

- 24 Nov | di

I 5 maggiori disastri ambientali causati dall’uomo

I 5 maggiori disastri ambientali causati dall’uomo

- 14 Nov | di

Energia senza sprechi: il futuro passa dallo storage

Energia senza sprechi: il futuro passa dallo storage

- 30 Ott | di

Capitalocene contro Antropocene: il vero colpevole della crisi climatica

Capitalocene contro Antropocene: il vero colpevole della crisi climatica

- 13 Ott | di

L’acqua sarà il nuovo petrolio?

L’acqua sarà il nuovo petrolio?

- 11 Set | di

Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

Siamo tutti vittime allo stesso modo della crisi climatica?

Avatar photo
Andrea Di Turi

La risposta è no perché non c’è dubbio che i più poveri e deboli siano i più colpiti. C’è un tema di responsabilità che diventa stringente se si guarda a come le luxury emissions alimentano il climate change.

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

Le foreste emettono più CO₂ di quanta ne assorbano

Avatar photo
Letizia Palmisano

I polmoni del Pianeta stanno non sono più un alleato sicuro contro il cambiamento climatico. Una situazione che mette a rischio l’equilibrio globale e solleva interrogativi urgenti sulle strategie di gestione ambientale.

Groenlandia al centro della sfida climatica e strategica

Groenlandia al centro della sfida climatica e strategica

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Il gigante silenzioso è diventato il terreno più ambito per le sue risorse naturali. Ma la domanda vera non è se sfruttare o meno le risorse dell’isola. Ma come farlo senza distruggere ciò che resta.

CBAM: chi inquina, paga davvero?

CBAM: chi inquina, paga davvero?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Questo acronimo, che sembra quasi un suono onomatopeico, cela uno degli strumenti più importanti adottati dall’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Cos’è e come funziona.

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

Avatar photo
Rocco Scolozzi

La sostenibilità è diventata uno dei temi centrali nel dibattito globale sul futuro del pianeta. Tuttavia, spesso questo concetto viene strumentalizzato per fini commerciali o comunicativi, perdendo la sua essenza più profonda. Come dobbiamo interpretarla alla luce delle sfide globali? E quale cambiamento richiede una vera transizione verso un modello economico circolare e non estrattivo?

Montagne: perché si è rotto l’equilibrio

Montagne: perché si è rotto l’equilibrio

Avatar photo
Roberta Lazzarini

L’inquinamento ambientale e culturale è in un lento e inesorabile percorso suicidario. Eliminiamo l’ipocrisia e aumentiamo la qualità. Changes ne ha parlato con Marco Berti, alpinista e scrittore.

Dieci consigli per diventare ecoturisti

Dieci consigli per diventare ecoturisti

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il turismo ecosostenibile si pone l'obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile delle destinazioni vacanziere. Ma siamo capaci di praticarlo?

I glitter sono un problema?

I glitter sono un problema?

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Piacciono, si vendono tantissimo e nel mondo del makeup sono sempre più comuni. Ma per quanto minuscoli sono una minaccia seria, soprattutto per gli oceani.