Dynamic pricing: cos’è e come adeguarsi

Dynamic pricing: cos’è e come adeguarsi

Avatar photo
Elisa Venco

Voli aerei, treni, biglietti dei concerti, case in affitto. Il costo di tutti questi servizi può variare in tempo reale in base al grado di interesse delle persone. Il risultato? Prezzi più cari de 30%.

L’inclusione è propiziatoria

L’inclusione è propiziatoria

Avatar photo
Francesco Morace

Pandemia e guerra hanno alimentato nuove fragilità. Occorre rendere possibili nuovi comportamenti alimentando i paradigmi del futuro: sostenibilità e cooperazione.

Se il consumatore va in letargo

Se il consumatore va in letargo

Avatar photo
Antonio Belloni

Rincari di materie prime, logistica, energia, e anche della transizione verso un’economia sostenibile: il consumatore riuscirà a sopportare tutto questo peso?

Il futuro della personalizzazione del brand

Il futuro della personalizzazione del brand

Avatar photo
Alessandro Donetti

Nel 2040 i brand di massa erano in rapido declino. Le aziende creavano prodotti per attirare i gusti unici di ogni consumatore, con cicli di vita sempre più brevi. Storie di nuovi consumi.

Perché siamo tutti esseri speciali

Perché siamo tutti esseri speciali

Avatar photo
Elisa Venco

Il prodotto customizzato, la scuola più esclusiva e anche l’astensionismo politico. Il desiderio di sentirsi unici prevale su tutto. Changes ne ha parlato con la filosofa Francesca Rigotti.

Largo ai Super User

Largo ai Super User

Avatar photo
Antonio Belloni

Chi sono, cosa fanno e perché possono essere così utili ai cambiamenti che le aziende stanno affrontando a patto di sapersi mettere in ascolto.

L’importanza delle emozioni

L’importanza delle emozioni

Avatar photo
Alessandro Donetti

Cosa ci porta ad amare un brand? E come questo influenza i nostri consumi? La battaglia per la conquista del cliente si gioca tutta sulle emozioni.

Consumi: c’è un’esplosione ludica

Consumi: c’è un’esplosione ludica

Avatar photo
Francesco Morace

Giocare ci riporterà d’incanto nella dimensione della vitalità che non è solo evasione ma anche e soprattutto piacere rituale di riconoscersi.

L’insostenibilità della carne

L’insostenibilità della carne

Avatar photo
Sofia Pasotto

Questo alimento ha migliorato il benessere e gli standard di vita delle persone ma ha un costo ambientale e sociale che non possiamo più permetterci.

Negozi senza palcoscenico

Negozi senza palcoscenico

Avatar photo
Alessandro Donetti

Le città hanno avuto da sempre un ruolo fondamentale per il commercio al dettaglio. Nel mondo Post-Covid i brand e i retailer dovranno ridurre drasticamente la presenza fisica. Come può cambiare il modello di vendita.

Brand: quattro miti da sfatare

Brand: quattro miti da sfatare

Avatar photo
Alessandro Donetti

E-commerce, pubblicità di massa, nuovi consumatori e intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la vita delle aziende. Vinca il più forte.

Brand preferito: la fedeltà è un ideale

Brand preferito: la fedeltà è un ideale

Avatar photo
Elisa Venco

I nuovi consumatori non si accontentano più di un marchio forte e di prezzi concorrenziali. Adesso conta di più la prossimità e la condivisione di valori. Le iniziative Gruppo Unipol.

Consumi: lo scenario oltre il Covid

Consumi: lo scenario oltre il Covid

Avatar photo
Francesco Morace

Il virus ci ha riportato al vissuto intenso degli a-priori kantiani: il tempo e lo spazio. Ha ridisegnato la giusta distanza ma anche il giusto ritmo. Conseguenze e strategie riguardanti i consumi.

Il commercio è conversazionale

Il commercio è conversazionale

Avatar photo
Francesco Pacifico

Il 3% della popolazione mondiale ha chiesto ad Alexa e agli altri assistenti vocali un aiuto per fare gli acquisti di Natale. Così l’intelligenza artificiale ha cambiato il commercio.