Italia: grado di innovazione moderata

Italia: grado di innovazione moderata

Avatar photo
Luca Politi

Il Prodotto interno lordo (PIL) descrivere lo stato economico di una Nazione al presente. Ma se guardiamo al futuro, è la capacità di innovare che fa la differenza. Changes ne ha parlato con Stefano Denicolai.

Accendiamo la luce sul futuro

Accendiamo la luce sul futuro

Avatar photo
Luciano Canova

Dalla ruota a ChatGpt abbiamo la tendenza a dimenticare quali sono i vantaggi dell’innovazione tecnologica, tralasciando o, peggio, dando per scontati i miglioramenti nella qualità della vita che essa apporta.

L’innovazione uccide la fiducia?

L’innovazione uccide la fiducia?

Avatar photo
Claudio Plazzotta

I risultati dell’Edelman Trust Barometer 2024 mettono in evidenza un problema di credibilità delle istituzioni nel governare la tecnologia. Instabilità sociale e polarizzazione politica sono rischi incombenti.

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Avatar photo
Elena Comelli

La corsa all'idrogeno verde è partita. Una trentina di Paesi ha già pubblicato una roadmap per lo sviluppo di questo vettore energetico, essenziale per la transizione ecologica, e alcuni stanno cominciando a produrlo. Come può cambiare la geopolitica.

Transizione digitale: le parole per raccontarla

Transizione digitale: le parole per raccontarla

Avatar photo
Diana De Caprio

Diritti, valori e informazione sono stati al centro dell’incontro Digitale, opportunità dell’Europa organizzato dall’Osservatorio TuttiMedia. L’analisi di Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo, premiata con il riconoscimento Donna Innovazione.

Nuove soluzioni: innovatori del come o del perché

Nuove soluzioni: innovatori del come o del perché

Avatar photo
Filippo Poletti

La ripartenza post pandemica ci pone di fronte a un bivio: dobbiamo concentrarci sul miglioramento dei prodotti o dei servizi esistenti oppure occorre individuare nuove direzioni?

Il vero genio è tanto sudore e tanti errori

Il vero genio è tanto sudore e tanti errori

Avatar photo
Filippo Poletti

A guardare la storia dell’imprenditoria non si hanno dubbi: è la “perspiration” o sudore a fare la differenza. Partiamo dall’esperienza di Thomas Edison per riflettere su come imparare dagli errori e su come adattarsi al cambiamento continuo.

Trasformazione Cloud

Trasformazione Cloud

Avatar photo
Pier Paolo Ippolito

Tutti ne parlano ma come sta rivoluzionando il consumo di risorse IT a livello aziendale? Come rendere semplice qualcosa di complesso.

I robot entrano in corsia e non solo

I robot entrano in corsia e non solo

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Chirurghi robot, droni antinfarto, microscopici congegni in grado di trasportare i farmaci muovendosi nell’apparato circolatorio o digerente. La nuova frontiera della medicina è sempre più tecnologica.

Insurtech, le tre sfide da vincere

Insurtech, le tre sfide da vincere

Avatar photo
Amato Della Vecchia

Negli ultimi tre anni abbiamo assistito ad un trend di netta accelerazione per quanto riguarda l’impatto delle innovazioni tecnologiche nel settore assicurativo. Prima fra tutte quella dell’Internet of Things che ha sostanzialmente ridefinito il settore.

Siamo pronti alla società dei Big Data

Siamo pronti alla società dei Big Data

Avatar photo
Maria Grazia Mattei

L’era digitale ha smesso, da tempo, di essere il nostro prossimo futuro per trasformarsi nel quotidiano presente, ma la consapevolezza su ciò che sta accadendo è molto lontana. Maria Grazia Mattei immagina per Changes nuovi modi di vivere.