C’è qualcuno nel Metaverso?

Il futuro del Web3.0 si gioca sul filo del fallimento o della nuova frontiera di sviluppo tecnologico. Cosa manca per una definitiva affermazione di questa realtà virtuale? Changes ne ha parlato con Vincenzo Cosenza.
Il futuro del Web3.0 si gioca sul filo del fallimento o della nuova frontiera di sviluppo tecnologico. Cosa manca per una definitiva affermazione di questa realtà virtuale? Changes ne ha parlato con Vincenzo Cosenza.
In uno spazio nuovo dove tecnologia, economia e cultura si intersecano le armi in mano ai brand per vincere la sfida sono tante. Come funziona la strategia Business To Creator.
Il 67% dei giovani italiani utilizza dispositivi digitali per più di 4 ore al giorno e vede nel Metaverso una possibilità in più per essere protagonisti del proprio futuro. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
Siamo entrati nella terza era di Internet dove l’acquisto di un bene non è più lineare. Produrre cose belle e utili è solo il primo passo per essere competitivi.
Il digitale proietta la nostra vita su tanti schermi e lentamente assottiglia la barriera tra reale e virtuale che potrebbe cadere definitivamente nel Metaverso. Il saggio Porcospini Digitali del filosofo Davide Sisto apre a nuovi scenari.
Capire come le persone immaginano la vita digitale e quali valori vorrebbero poter esprimere è il primo passo che i brand dovrebbero compiere per comprendere come posizionarsi.
L’apprendimento e la crescita avvengono anche grazie al vivere situazioni faticose e imbarazzanti per comprendere come gestirle al meglio. Se ogni volta evadiamo, ecco che ci rendiamo sempre più incapaci di gestire future frustrazioni.
Roblox, Fortnite, Pokemon Go, Among Us, Minecraft sono ciò di più vicino al cosiddetto Metaverso. E per gli artisti il mondo virtuale diventa guadagno reale.
La televisione si trasferisce nell’universo Android, iOS, Apple, Google, Amazon, Meta. E questo avrà impatti fortissimi sia sui contenuti audiovisivi e sull’hardware degli apparecchi.