Dal dominio di Google all’era dell’Intelligenza artificiale: come cambia la visibilità online

Dal dominio di Google all’era dell’Intelligenza artificiale: come cambia la visibilità online

- 19 Nov | di

L’Intelligenza Artificiale sulle auto: ma siamo davvero sicuri?

L’Intelligenza Artificiale sulle auto: ma siamo davvero sicuri?

- 17 Nov | di

Resistenza al cambiamento: perché facciamo fatica ad adattarci?

Resistenza al cambiamento: perché facciamo fatica ad adattarci?

- 14 Nov | di

I 5 maggiori disastri ambientali causati dall’uomo

I 5 maggiori disastri ambientali causati dall’uomo

- 14 Nov | di

Le valute digitali sostituiranno gli euro?

Le valute digitali sostituiranno gli euro?

- 13 Nov | di

Meglio un collega junior o ChatGPT?

Meglio un collega junior o ChatGPT?

Avatar photo
Nicolò Andreula

Il dilemma delle aziende tra efficienza immediata e futuro della leadership. Ma senza nuove generazioni di professionisti, chi affronterà le sfide che non si risolvono con un prompt?

Il tempo dei giovani: la generazione che riscrive le regole

Il tempo dei giovani: la generazione che riscrive le regole

Avatar photo
Fernando Vacarini

Millennials e Gen Z non sono una gioventù disillusa, sono capaci di cercare, sperimentare e reinventare. È quanto emerge dall’Osservatorio GenerationShip 2025 di Changes Unipol a cura di Kkienn Connecting People and Companies al centro del nuovo numero di Changes magazine che racconta una generazione inquieta ma resiliente, fragile eppure piena di visione.

Benessere psicologico: aumenta il lavoro, migliora la salute mentale dei giovani

Benessere psicologico: aumenta il lavoro, migliora la salute mentale dei giovani

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Si sentono più padroni della propria vita, più sereni, più soddisfatti. È aumentata la percezione di benessere complessivo e sono diminuiti quanti ritengono di soffrire di una patologia specifica. È il riflesso della ripresa del mercato del lavoro giovanile. Continua a crescere, invece, la dipendenza da cellulare. I risultati della ricerca Generationship 2025 di Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Verso la prossima pandemia

Verso la prossima pandemia

Avatar photo
Agnese Codignola

Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità stilato con la Banca Mondiale, sono gli 17 agenti patogeni che hanno dato luogo a focolai che avrebbero potuto diventare epidemici e poi pandemici.

Welfare: scommettere sul Capitale Umano per salvare il sistema

Welfare: scommettere sul Capitale Umano per salvare il sistema

Avatar photo
Redazione Changes

Valorizzare le competenze dei giovani, formarli, evitarne la fuga all’estero, promuovere l’occupazione femminile, attirare talenti stranieri, potrebbe far aumentare il Pil del 10,6% dai livelli attuali e contribuire a rendere sostenibile un welfare dal costo di 669,2 miliardi di euro.

Come i giovani possono reinventare la democrazia

Come i giovani possono reinventare la democrazia

Avatar photo
Elisa Venco

La sociologa finlandese Eeva Luhtakallio, autrice di Youth Participation and Democracy, indaga come i giovani costruiscono nuove forme di impegno politico e sociale in un mondo segnato da polarizzazione, disillusione e desiderio di autonomia.

Energia senza sprechi: il futuro passa dallo storage

Energia senza sprechi: il futuro passa dallo storage

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Evitare la dispersione di energia e migliorarne l’utilizzo non è più solo una necessità economica, ma una sfida sociale e ambientale. Changes ne ha parlato con è Davide Chiaroni, coordinatore del gruppo Energy&Strategy del Politecnico di Milano.