Alchemy: quando la logica non basta a spiegare l’economia

Alchemy: quando la logica non basta a spiegare l’economia

- 25 Nov | di

Il trapianto di organi sarà sostituito dalla bio-stampa?

Il trapianto di organi sarà sostituito dalla bio-stampa?

- 24 Nov | di

L’abbraccio che cambiò il mondo: la rivoluzione dell’ecofemminismo

L’abbraccio che cambiò il mondo: la rivoluzione dell’ecofemminismo

- 24 Nov | di

Zoomer o Gen Z: chi sono e cosa li distingue

Zoomer o Gen Z: chi sono e cosa li distingue

- 21 Nov | di

Giovani e risparmio: sanno cosa vogliono ma non come arrivarci

Giovani e risparmio: sanno cosa vogliono ma non come arrivarci

- 20 Nov | di

Siamo nel pieno di una «rivoluzione romantica»

Siamo nel pieno di una «rivoluzione romantica»

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Le relazioni sono al centro di un profondo cambiamento: la vita sentimentale diventa più fluida, ricca di esperienze e di possibilità di scelta. Ma emergono resistenze e timori. I risultati della ricerca Generationship 2025 di Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Le valute digitali sostituiranno gli euro?

Le valute digitali sostituiranno gli euro?

Avatar photo
Redazione Changes IA

Una domanda all’IA. Pagamenti contactless, portafogli digitali e criptovalute sono ormai parte della quotidianità, mentre le banconote passano di mano sempre più di rado. Ma cosa succederà quando anche le valute ufficiali diventeranno digitali? Potranno davvero sostituire l’euro che conosciamo oggi?

Meglio un collega junior o ChatGPT?

Meglio un collega junior o ChatGPT?

Avatar photo
Nicolò Andreula

Il dilemma delle aziende tra efficienza immediata e futuro della leadership. Ma senza nuove generazioni di professionisti, chi affronterà le sfide che non si risolvono con un prompt?

Il tempo dei giovani: la generazione che riscrive le regole

Il tempo dei giovani: la generazione che riscrive le regole

Avatar photo
Fernando Vacarini

Millennials e Gen Z non sono una gioventù disillusa, sono capaci di cercare, sperimentare e reinventare. È quanto emerge dall’Osservatorio GenerationShip 2025 di Changes Unipol a cura di Kkienn Connecting People and Companies al centro del nuovo numero di Changes magazine che racconta una generazione inquieta ma resiliente, fragile eppure piena di visione.