Auto: la potenza dell’elettrico

Auto: la potenza dell’elettrico

Avatar photo
Gianfranco Burzio

I motori elettrici possono fornire prestazioni molto elevate rispetto ai motori termici, secondo le caratteristiche tecniche dei veicoli. Ma è davvero così?

Auto elettrica: cercasi ricarica

Auto elettrica: cercasi ricarica

Avatar photo
Gianfranco Burzio

L’acquisto di un veicolo elettrico è fortemente condizionato dalla disponibilità di una colonnina per fare il pieno di chilometri. Ci sono soluzioni alternative?

Auto: il test che misura i consumi

Auto: il test che misura i consumi

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Quanto sono affidabili le indicazioni delle case automobilistiche sulla spesa da sostenere per il carburante? E cosa si deve guardare per le vetture elettriche? Scopriamo come si calcola un fattore chiave quando si acquista un veicolo nuovo o usato.

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Avatar photo
Redazione Changes

Quali sono i nuovi paradigmi che spingono verso l’auto elettrica? I risultati del Forum - Energie, Infrastrutture e industrie per la mobilità a zero emissioni di The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità nato su iniziativa del Gruppo Unipol con il contributo scientifico del Politecnico di Milano.

Quali batterie per i veicoli elettrici

Quali batterie per i veicoli elettrici

Avatar photo
Gianfranco Burzio

La transizione verso una mobilità sostenibile che diminuisca in maniera efficace le emissioni di CO2 ha preso la strada dell’elettrificazione. Al momento c’è un’unica alternativa: l’idrogeno.

L’auto elettrica carica le batterie

L’auto elettrica carica le batterie

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Le vetture alla “spina” sono ancora una nicchia: tanti nodi rimangono da sciogliere e intanto si studiano nuove soluzioni per abbattere le emissioni di CO2.

Auto: il virus spinge l’elettrica

Auto: il virus spinge l’elettrica

Avatar photo
Rosario Murgida

+Il processo di elettrificazione subirà sicuramente un rallentamento nel breve termine, ma con il ritorno alla normalità le vetture alla spina potrebbero ricevere una spinta decisiva.

I robotaxi sono un’utopia

I robotaxi sono un’utopia

Avatar photo
Rosario Murgida

Le auto senza conducente non diventeranno una realtà di tutti i giorni nonostante il 5G. Pesano numerosi ostacoli, soprattutto normativi.

La nuova mobilità esce dall’auto

La nuova mobilità esce dall’auto

Avatar photo
Rosario Murgida

Le macchine del futuro aprono possibilità di crescita anche per operatori non automobilistici. Il monitor Deloitte evidenzia l’evoluzione con un occhio attento ai gruppi assicurativi.

Auto: se il futuro è l’idrogeno

Auto: se il futuro è l’idrogeno

Avatar photo
Rosario Murgida

I limiti dei veicoli elettrici potrebbero essere superati con la tecnologia delle fuel cell, già oggi caratterizzata da grande potenziale. L'Italia ha grandi vantaggi da poter sfruttare ma, come al solito, serve una politica industriale.

Auto elettrica: l’innovazione è l’alleanza

Auto elettrica: l’innovazione è l’alleanza

Avatar photo
Rosario Murgida

Il consolidamento del settore automobilistico non passa solo da operazioni di fusione e acquisizione ma anche da partnership un tempo inimmaginabili e oggi sempre più necessarie.

Basterà all’Europa l’Airbus delle batterie?

Basterà all’Europa l’Airbus delle batterie?

Avatar photo
Rosario Murgida

Francia e Germania vogliono creare un colosso della produzione di accumulatori per veicoli elettrici ma lo sforzo multimiliardario rischia di essere inutile per ridurre il divario accumulato nei confronti della Cina.