Guida sicura con i sensori

Guida sicura con i sensori

Gianfranco Burzio

Sono elementi cruciali nei sistemi ADAS, offrendo al veicolo una percezione avanzata dell'ambiente circostante. L’evoluzione della tecnologia porterà ad avere veicoli a guida autonoma?

Crash test: perché sono importanti

Crash test: perché sono importanti

Gianfranco Burzio

Questi test vengono eseguiti su tutti i modelli di vettura, anche quelli di lusso. La domanda è quindi immediata: perché si fanno? La risposta è nella sicurezza passiva dei veicoli.

Gli Alcolock sono obbligatori in auto?

Gli Alcolock sono obbligatori in auto?

Gianfranco Burzio

Destano sempre molta attenzione gli incidenti dove il guidatore del veicolo responsabile dell’incidente viene trovato in stato di ebbrezza. Prevenire questi incidenti è una priorità e la tecnologia funziona se adottata.

Sicurezza stradale: stiamo facendo il necessario?

Sicurezza stradale: stiamo facendo il necessario?

Gianfranco Burzio

L’incidente stradale è la prima causa di morte tra i giovani. Quali strumenti abbiamo per cambiare le cose? Dal Numero Unico Europeo per le emergenze NUE112 alla chiamata automatica di emergenza eCall, a che punto siamo.

Auto: cosa è la sicurezza funzionale

Auto: cosa è la sicurezza funzionale

Gianfranco Burzio

Le macchine possono rompersi e non funzionare più. Questo è un fatto che non si può evitare. Ma non è accettabile che i guasti implichino dei danni fisici alle persone. Come questo approccio ha cambiato il mercato automotive.

Scegliere un’auto a cinque stelle

Scegliere un’auto a cinque stelle

Gianfranco Burzio

Consumer tests dei veicoli. Euro NCAP. Cosa sono e come vengono eseguiti questi tests e perché per valutare una nuova macchina bisogna tenere conto del risultato Euro NCAP.

Anziani “vittime designate” della strada

Anziani “vittime designate” della strada

Fausto Sacchelli

Secondo una ricerca condotta dalla Fondazione Unipolis il maggior numero delle vittime della strada si conta fra gli over 65. Se non si interviene entro il 2050 sarà emergenza.

L’eCall, un angelo custode a bordo

L’eCall, un angelo custode a bordo

Rosario Murgida

L’Unione europea ha reso obbligatorio da marzo sulle auto di nuova omologazione il sistema (eCall) che consente di chiamare il numero di emergenza in caso di incidente. Ecco cosa cambia per chi guida.

Guida autonoma: l’uomo sarà solo un passeggero

Guida autonoma: l’uomo sarà solo un passeggero

Alberto Broggi

La sicurezza dei sistemi di guida autonoma può diventare così elevata da mettere in discussione l’apporto umano. Changes ha parlato con Alberto Broggi di come arriveremo a fidarci di un cervello elettronico.

La guida è più sicura se è green

La guida è più sicura se è green

Roberto Valguarnera

Sono molte le iniziative per promuovere l’eco-driving con cui si risparmia carburante e si aumenta la sicurezza. Unipol è in prima linea con Ecopatente e Sicurstrada.