Città a 15 minuti: vivere bene senza attraversare la città

Città a 15 minuti: vivere bene senza attraversare la città

Avatar photo
Luca Politi

Il rientro in città dopo la pausa estiva coincide con la ripresa di ritmi frenetici e porta a ripensare il valore del tempo. E se le nostre città fossero costruite per usarlo al meglio? Il dibattito è aperto e crescono le sperimentazioni basate sul modello della “Città da 15 minuti”.

CBAM: chi inquina, paga davvero?

CBAM: chi inquina, paga davvero?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Questo acronimo, che sembra quasi un suono onomatopeico, cela uno degli strumenti più importanti adottati dall’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Cos’è e come funziona.

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

Sostenibilità: oltre il greenwashing, la svolta necessaria

Avatar photo
Rocco Scolozzi

La sostenibilità è diventata uno dei temi centrali nel dibattito globale sul futuro del pianeta. Tuttavia, spesso questo concetto viene strumentalizzato per fini commerciali o comunicativi, perdendo la sua essenza più profonda. Come dobbiamo interpretarla alla luce delle sfide globali? E quale cambiamento richiede una vera transizione verso un modello economico circolare e non estrattivo?

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Avatar photo
Redazione Changes

Come gli eventi estremi sempre più frequenti mettono alla prova la resilienza di cittadini e imprese. Serve una strategia integrata che unisca prevenzione, informazione e protezione assicurativa.

Il Regno Unito abbandonerà la transizione verde?

Il Regno Unito abbandonerà la transizione verde?

Avatar photo
Enrico Pitzianti

La nuova leader dei conservatori britannici, Kemi Badenoch, ha un approccio scettico verso il cambiamento sostenibile. Ma ci sono segnali discordanti su quello che potrebbe decidere una volta al governo.

La Terra fonte di vita e di speranza

La Terra fonte di vita e di speranza

Avatar photo
Redazione Changes

Anche nel 2025 l’impegno del Gruppo Unipol attraverso Urban Up per sensibilizzare sul tema della salvaguardia dell’ambiente sbarca alla Design Week con un’inedita installazione visiva firmata da Felice Limosani: al centro la potenza evocativa della parola per far riflettere sul futuro del Pianeta.

I quattro lati della sostenibilità

I quattro lati della sostenibilità

Avatar photo
Antonio Belloni

Auto, casa, cibo e moda: per un consumatore medio è impossibile affrontarli tutti insieme. Il percorso verso un mondo più sostenibile si scontra con i lati di un quadrato che ne segnano i limiti.

Con la Csrd la sostenibilità entra in bilancio

Con la Csrd la sostenibilità entra in bilancio

Avatar photo
Roberto Valguarnera

La nuova direttiva impone a 4mila aziende italiane di mettere nero su bianco informazioni relative agli impatti ambientali, sociali e legati alla governance. Ma con l’obbligo di raccogliere questi dati anche lungo tutta la filiera, la platea in realtà è molto più ampia e include anche tante imprese di piccole dimensioni.

Costruire un pianeta sostenibile

Costruire un pianeta sostenibile

Avatar photo
Luciano Canova

Se desiderate pensare alla questione ambientale con un approccio finalmente ottimista, è uscito un libro che fa per voi: Not the end of the world di Hannah Ritchie.

Mattone ecologico

Mattone ecologico

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il 6% delle emissioni globali di gas serra e un terzo del consumo di materiali vengono dal settore delle costruzioni. Decarbonizzazione ed edilizia circolare sono il futuro.

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Avatar photo
Stefania Petruzzelli

La sostituzione dei beni fisici in beni digitali e della presenza fisica in interazione virtuale potrebbe ridurre in modo sostanziale le emissioni di carbonio e mitigare l’impatto dell’attività umana sull’ambiente.