Allenare la transilienza: come affrontare l’incertezza

Flessibilità, adattamento e disponibilità a imparare aiutano a rispondere in modo efficace agli stimoli esterni. Per fare un passo in più e andare oltre la resilienza.
Flessibilità, adattamento e disponibilità a imparare aiutano a rispondere in modo efficace agli stimoli esterni. Per fare un passo in più e andare oltre la resilienza.
In una società in cui “imperfetto” è sinonimo di “incompiuto”, l’imperfezione resta il simbolo dell’evoluzione. E dove c’è perfezione, non c’è storia. Changes ne ha parlato con il filosofo evoluzionista Telmo Pievani.
Lottare con la paura del rifiuto o del conflitto non è mai sano. Quali sono le radici di questa difficoltà e gli strumenti per costruire confini più rispettosi di sé stessi.
Il contrasto alla violenza di genere sta cambiando volto: non solo protezione e repressione, ma anche prevenzione e autonomia economica. Changes ne ha parlato con Rosalba Taddeini.
Qual è il momento giusto per dare lo smartphone in mano ai propri figli? La domanda assilla magari non tutti ma sempre più genitori, insegnanti, in generale educatori. E inizia a farsi pressante di solito quando i ragazzi affrontano il passaggio dalle scuole elementari alle medie.
Creare un angolo personale dedicato al riposo e alla rigenerazione è fondamentale per ristabilire l'equilibrio interiore e favorire una migliore qualità della vita.
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, è un potente elisir che rigenera la mente e il corpo, influenzando direttamente la nostra salute mentale ed emotiva.
Otto consigli per sviluppare un pensiero che trasforma i propri limiti in strumenti utili per cambiare nella vita e nel lavoro in modo positivo.
Il cambiamento sul posto di lavoro va gestito con l’obiettivo di migliorare il benessere delle persone. In questo modo si abbatte lo stress. Usando testa e corpo.