Vita interiore e intelligenza artificiale

Vita interiore e intelligenza artificiale

Avatar photo
Monica Bormetti

Chi siamo nell’era degli algoritmi? L’IA offre grandi opportunità ma comporta anche rischi importanti per la salute mentale e il senso di identità dell’essere umano.

Imparare a dire di no: come farlo davvero

Imparare a dire di no: come farlo davvero

Avatar photo
Monica Bormetti

Lottare con la paura del rifiuto o del conflitto non è mai sano. Quali sono le radici di questa difficoltà e gli strumenti per costruire confini più rispettosi di sé stessi.

Come affrontare i momenti di vuoto

Come affrontare i momenti di vuoto

Avatar photo
Monica Bormetti

Le situazioni di disagio anche nella vita adulta provocano emozioni scomode che portano un messaggio. Non vanno colmati in fretta, ma interrogati con pazienza.

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Eco ansia: cos’è e cosa fare

Avatar photo
Redazione Changes

Come gli eventi estremi sempre più frequenti mettono alla prova la resilienza di cittadini e imprese. Serve una strategia integrata che unisca prevenzione, informazione e protezione assicurativa.

Educazione all’affettività: perché serve a scuola e fuori

Educazione all’affettività: perché serve a scuola e fuori

Avatar photo
Redazione Changes

Legata alla formazione dell’intelligenza emotiva e relazionale consiste nel saper costruire legami sani, comunicare in modo empatico, rispettare sé stessi e soprattutto gli altri. Una sfida quanto mai urgente nella nostra società.

Antifragilità: crescere attraverso il caos

Antifragilità: crescere attraverso il caos

Avatar photo
Redazione Changes

Cosa ben diversa dalla resilienza è un invito ad allenarsi ogni giorno al cambiamento, a coltivare la flessibilità mentale, a lasciare spazio al caso e all’evoluzione positiva che segue una crisi.