Rischio zoonosi

Rischio zoonosi

- 22 Mar | di

La tecnologia ci può calmare?

La tecnologia ci può calmare?

- 6 Mar | di

Sudare duro o divertirsi: cosa ci motiva nella vita?

Sudare duro o divertirsi: cosa ci motiva nella vita?

- 9 Feb | di

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

- 30 Gen | di

Quantified Self: usare i numeri per conoscere sé stessi

Quantified Self: usare i numeri per conoscere sé stessi

- 16 Gen | di

Perché i bambini ingrassano

Perché i bambini ingrassano

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Aumenta l’obesità fra i giovanissimi. Cibo spazzatura e marketing alimentare hanno un ruolo chiave: come individuare i rischi per non cadere in trappola.

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Avatar photo
Monica Bormetti

Tra i buoni propositi del 2023 mettiamo la lentezza. Perché è necessario e come farlo con tre suggerimenti pratici da portare nel quotidiano.

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Avatar photo
Monica Bormetti

Inspira ed espira, inspira ed espira. Quante volte compiamo questo gesto nell’arco di una giornata? Circa 20.000, in modo inconsapevole e totalmente automatico. Perché è importante controllarlo per stare bene.

Parental control e social: sono utili?

Parental control e social: sono utili?

Avatar photo
Letizia Palmisano

Dalle app alle impostazioni di Instagram e TikTok fino ai canali in streaming. Controllare la vita dei propri figli è facile. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi da tenere in considerazione.

Se la disconnessione è selettiva

Se la disconnessione è selettiva

Avatar photo
Elisa Venco

Addio notizie: perché le persone non vogliono più sapere e restare aggiornate. Changes nel ha parlato con Giovanni Puglisi.

Creatività nella quotidianità

Creatività nella quotidianità

Avatar photo
Monica Bormetti

Esploratore, artista, giudice, guerriero. Le strade per essere creativi, favorire il rinnovo delle cellule neuronali, diminuire lo stress con effetti positivi sul nostro livello di benessere.

Quanto siamo ecosostenibili?

Quanto siamo ecosostenibili?

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Serve una spinta gentile per migliorare la nostra vita e l’ambiente in cui viviamo. Il nudge dell’economista premio Nobel Richard H. Thaler si può applicare alla sostenibilità. L’occasione del Pnrr.

Effetti psicologici del Metaverso

Effetti psicologici del Metaverso

Avatar photo
Monica Bormetti

L’apprendimento e la crescita avvengono anche grazie al vivere situazioni faticose e imbarazzanti per comprendere come gestirle al meglio. Se ogni volta evadiamo, ecco che ci rendiamo sempre più incapaci di gestire future frustrazioni.

Stupidità digitale

Stupidità digitale

Avatar photo
Elisa Venco

Negli ultimi 7 anni i disturbi dell'apprendimento sono aumentati del 375%. Internet sta rovinando i nostri figli? Ecco cosa possiamo fare per evitarlo.

Non chiamatela resilienza

Non chiamatela resilienza

Avatar photo
Elisa Venco

Dalla pandemia al virus endemico: come possiamo costruire la nuova normalità e convivere con le crisi? Il new normal come arte dell'adattabilità.