Senti come parla la scienza

Senti come parla la scienza

- 1 Giu | di

Senti come parla la scienza

Senti come parla la scienza

- 1 Giu | di

L’insostenibilità della carne

L’insostenibilità della carne

- 31 Mag | di

Trasformazione Cloud

Trasformazione Cloud

- 28 Mag | di

C’è vita oltre il PIL?

C’è vita oltre il PIL?

- 27 Mag | di

Universalità nuova sfida per le metriche ESG

Universalità nuova sfida per le metriche ESG

Andrea Di Turi

La sostenibilità ormai è mainstream, non solo in finanza, ed è al centro di iniziative regolamentari e normative ai quattro angoli del pianeta. Come orientarsi.

Grammatica del nuovo mondo

Grammatica del nuovo mondo

Filippo Poletti

Benvenuti nell’era del noi. Se c’è una parola che la pandemia ci ha fatto riscoprire è proprio questa. Ci ha fatto rileggere, cioè, la parola io all’incontrario con l’aggiunta della lettera “n”.

Il lusso è morto, viva il lusso

Il lusso è morto, viva il lusso

Claudio Plazzotta

La pandemia ha eliminato le occasioni per esibire abiti, auto, vacanze da sogno. Ma il consumo esperienziale non è morto, diventerà tridimensionale.

In pandemia emergono i SuperAdulti

In pandemia emergono i SuperAdulti

Francesco Morace

Il valore dell’esperienza, della tradizione e del saper fare dei Boomers sono tornati alla ribalta assumendo nuove forme e integrandosi all’evoluzione e alle potenzialità del digitale.

Il cibo si estingue

Il cibo si estingue

Roberta Lazzarini

Cioccolato, caffè, pasta, legumi, miele e frutta potrebbero sparire dalle nostre tavole. La difesa della biodiversità diventa prioritaria per salvare pianeta e salute.

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

Redazione Changes

La solution factory del Gruppo Unipol in ambito Data Science e Computer Science si è avvalsa della collaborazione dei consulenti IT di Auticon Italia, tutte persone nello spettro autistico, con ottimi risultati.