Infortuni sul lavoro: un aiuto dai robot

La sostenibilità ormai è mainstream, non solo in finanza, ed è al centro di iniziative regolamentari e normative ai quattro angoli del pianeta. Come orientarsi.
Le competenze digitali non saranno necessarie solo per i lavori digitali ma per ogni singola carriera. Questa è un’occasione che non deve aumentare le divisioni.
Benvenuti nell’era del noi. Se c’è una parola che la pandemia ci ha fatto riscoprire è proprio questa. Ci ha fatto rileggere, cioè, la parola io all’incontrario con l’aggiunta della lettera “n”.
La pandemia ha eliminato le occasioni per esibire abiti, auto, vacanze da sogno. Ma il consumo esperienziale non è morto, diventerà tridimensionale.
Per sconfiggere l’ansia da ricarica è necessario aumentare il numero di colonnine. Il governo tedesco ha deciso di renderle obbligatorie nei distributori tradizionali. La situazione in Europa.
Il valore dell’esperienza, della tradizione e del saper fare dei Boomers sono tornati alla ribalta assumendo nuove forme e integrandosi all’evoluzione e alle potenzialità del digitale.
Cioccolato, caffè, pasta, legumi, miele e frutta potrebbero sparire dalle nostre tavole. La difesa della biodiversità diventa prioritaria per salvare pianeta e salute.
Il futuro delle assicurazioni dipende dalla loro capacità di esplorare nuovi modelli business. Le tre sfide per l’insurance nel mondo digitale.
La solution factory del Gruppo Unipol in ambito Data Science e Computer Science si è avvalsa della collaborazione dei consulenti IT di Auticon Italia, tutte persone nello spettro autistico, con ottimi risultati.