Quando la diagnosi la fa l’IA

Quando la diagnosi la fa l’IA

Elisa Venco

Possiamo fidarci di un medico che fa decidere l’intelligenza artificiale? Changes ne ha parlato con Federico Cabitza, professore di interazione uomo macchina e autore con Luciano Floridi di Intelligenza Artificiale. L’uso delle nuove macchine (Bompiani)

Lo sviluppo del software con la GenAi

Lo sviluppo del software con la GenAi

Luigi Zanardi

L’intelligenza artificiale generativa rappresenta uno strumento utilissimo sia per la modernizzazione del software legacy, donando una seconda vita ad applicativi obsoleti ma ancora molto utilizzati, sia per la scrittura di nuove applicazioni. Il Gruppo Unipol ha già intrapreso un percorso di evoluzione che coinvolge l'intero ciclo di vita di sviluppo del software sfruttando le potenzialità della nuova tecnologia.