Personal branding: costruire un’identità che sia anche relazione

Non ci sono regole per diventare un influencer o una voce di riferimento online. L’unica formula che conosco è essere coerenti e ha molto a che fare con il purpose. Vi spiego perché.
Non ci sono regole per diventare un influencer o una voce di riferimento online. L’unica formula che conosco è essere coerenti e ha molto a che fare con il purpose. Vi spiego perché.
Di fronte a un problema bisogna diventare brutalmente creativi. Ma quali competenze occorrono? Una guida arriva dal World Economic Forum.
Dating app, sexting e ambienti virtuali trasformano le relazioni: l’intimità online diventa spazio dove riscrivere desiderio e connessione emotiva.
Come durante la pandemia, anche nei giorni della guerra in Ucraina sui social e non solo imperversano bufale e notizie di propaganda. Ecco come orientarsi al meglio.
Si può smontare un mantra del management per sbloccare i meccanismi di analisi/paralisi? In un mercato altamente competitivo, la ricerca della perfezione sembra essere l’unico modo per avere successo. E se invece non fosse così?
L’inclusione digitale è una sfida urgente: il digital divide non è solo tecnologico, ma riguarda equità, accessibilità e partecipazione alla vita online.
Legata alla formazione dell’intelligenza emotiva e relazionale consiste nel saper costruire legami sani, comunicare in modo empatico, rispettare sé stessi e soprattutto gli altri. Una sfida quanto mai urgente nella nostra società.
Quali sono gli impatti degli strumenti digitali nella didattica? Nella Giornata Mondiale dell’Educazione Changes ne ha parlato con Lorenzo Redaelli.
Ci sono vari modi per garantire attraverso l'intelligenza artificiale uno sviluppo sostenibile al nostro mondo. Indipendentemente dalle macchine che costruiamo e costruiremo, dobbiamo lavorare per far esplodere la creatività.