Si fa presto a dire: “fare rete”

La capacità di networking si divide tra uno stile “becero” e uno “pulito”. E tessere relazioni può diventare una forma di comunicazione etica.
La capacità di networking si divide tra uno stile “becero” e uno “pulito”. E tessere relazioni può diventare una forma di comunicazione etica.
Si chiama corporate entrepreneurship e non è altro che la capacità di stimolare le opportunità nate e promosse da un’impresa già attiva. L’obiettivo è una rigenerazione organizzativa.
Addio notizie: perché le persone non vogliono più sapere e restare aggiornate. Changes nel ha parlato con Giovanni Puglisi.
Approvato dall’Unione europea il Digital Services Act che pone nuove norme (e sanzioni) per i giganti del web e non solo. Ecco le sue principali novità e applicazioni.
Il clima cambia e le tecniche di coltivazione rispondono mettendo al centro, socialità, conoscenza e tecnologia. L’impegno del Gruppo Unipol con Life Ada.
Il 79% dei ragazzi italiani è convintamente europeista. Non c’è futuro fuori dall’Ue in un mondo come quello di oggi, instabile e minaccioso. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
La raccolta differenziata è la vera frontiera globale delle risorse naturali. Ma gli errori che commettiamo danneggiano seriamente l’economia circolare. Perché il World Economic Forum ha lanciato l’allarme sul wish cycling.
Ci saranno presto veicoli che ci richiameranno all’ordine. Sarà come avere un passeggero a fianco che ci impedisce di parlare al telefono, mangiare e compiere una serie di azioni che non ci fanno guardare la strada.
Il digitale facilita la nostra vita, assumendosi l’onere di pensare, parlare e agire per noi. Una delle principali funzioni umane oggi è affidata a dispositivi esterni, ad archivi immateriali, a motori di ricerca.
Il 42% dei giovani italiani è insoddisfatto dell’istruzione che sta ricevendo. La ragione? Troppa teoria e poca aderenza al mondo del lavoro. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.