I paradossi del mondo del lavoro: più abbiamo, meno siamo

I paradossi del mondo del lavoro: più abbiamo, meno siamo

- 28 Set | di

Tecno estinzione

Tecno estinzione

- 26 Set | di

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

- 22 Set | di

Le regole della buona scuola

Le regole della buona scuola

- 20 Set | di

Rivoluzione “bifurqueurs”

Rivoluzione “bifurqueurs”

- 19 Set | di

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Avatar photo
Andrea Di Turi

Il mercato cerca di modificare la reputazione negativa che i Not Fungible Token e in generale l'uso della blockchain hanno in chiave ambientale. A che punto siamo?

L’ambiente chiede una poltrona in cda

L’ambiente chiede una poltrona in cda

Avatar photo
Antonio Belloni

Sarà ancora l’uomo a muovere il capitalismo, o lo farà la natura? All’orizzonte c’è però un investitore di maggioranza silenzioso e ingombrante. Un investitore escluso, a cui non si è ancora dato spazio.

Tecnologia: il riuso è di moda

Tecnologia: il riuso è di moda

Avatar photo
Letizia Palmisano

Computer e smartphone rigenerati: cosa sono, come funzionano, perché costano meno e aiutano a ridurre l'impatto ambientale dei device tecnologici.

Vivere in un quarto d’ora

Vivere in un quarto d’ora

Avatar photo
Luca Politi

Il rientro in città dopo la pausa estiva coincide con la ripresa di ritmi frenetici e porta a ripensare il valore del tempo. E se le nostre città fossero costruite per usarlo al meglio? Il dibattito è aperto e crescono le sperimentazioni basate sul modello della “Città da 15 minuti”.

SOS biodiversità

SOS biodiversità

Avatar photo
Roberta Lazzarini

La pandemia di coronavirus ci ha fatto comprendere i pericoli legati alla distruzione degli habitat naturali da parte dell’uomo. Abbiamo capito che una natura intatta e variegata ci protegge anche dalle malattie e da ulteriori pandemie. Cosa stiamo facendo?

Nostalgia di un tempo mai vissuto?

Nostalgia di un tempo mai vissuto?

Avatar photo
Nicolò Andreula

Alcune parole sembrano segnate da un anatema senza possibilità di riscatto. La morte, la rinascita e la metamorfosi delle ideologie.

Vivere in streaming

Vivere in streaming

Avatar photo
Carlo Bordone

Il digitale proietta la nostra vita su tanti schermi e lentamente assottiglia la barriera tra reale e virtuale che potrebbe cadere definitivamente nel Metaverso. Il saggio Porcospini Digitali del filosofo Davide Sisto apre a nuovi scenari.