Per le giovani generazioni essere europeisti è un valore assoluto

Per le giovani generazioni essere europeisti è un valore assoluto

- 20 Ott | di

Il riciclo dei desideri

Il riciclo dei desideri

- 19 Ott | di

Guidatori distratti: l’auto li sgriderà

Guidatori distratti: l’auto li sgriderà

- 17 Ott | di

C’era una volta la memoria

C’era una volta la memoria

- 14 Ott | di

Giovani e istruzione: un gap c’è, ma non è quello che si pensa

Giovani e istruzione: un gap c’è, ma non è quello che si pensa

- 13 Ott | di

Il futuro in miniera è green

Il futuro in miniera è green

Antonio Belloni

Nel settore delle materie prime prezzi e ricavi surfano su ritardi nelle consegne e scarsità dei beni. Poco più sotto, si restringono i margini. Andando in profondità i rischi geopolitici spingono verso la sostenibilità per cui servirebbero investimenti enormi.

Giovani: perché andare dallo psicologo non è più un tabù

Giovani: perché andare dallo psicologo non è più un tabù

Redazione Changes

Il 59% dei giovani italiani definisce la propria generazione in difficoltà. Sanno di dover chiedere aiuto per superare ansia, depressione e migliorare la qualità dei rapporti. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

La casa è l’identità

La casa è l’identità

Luca Politi

Dopo la pandemia gli ambienti domestici sono diventati più fluidi e ibridi. Stiamo assistendo a un cambiamento del concetto di abitare?

Giovani e tecnologia: amore intenso e spesso ricambiato

Giovani e tecnologia: amore intenso e spesso ricambiato

Redazione Changes

Il 67% dei giovani italiani utilizza dispositivi digitali per più di 4 ore al giorno e vede nel Metaverso una possibilità in più per essere protagonisti del proprio futuro. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Acqua circolare

Acqua circolare

Elena Comelli

L’estate più calda di sempre in Italia è appena finita, il tema della scarsità di risorse idriche è rimasto. Quali sono le soluzioni possibili.

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

Redazione Changes

Oltre l’80% dei giovani italiani sa che non farà lo stesso lavoro per tutta la vita ma un’occupazione stabile è la prima preoccupazione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Tecno estinzione

Tecno estinzione

Carlo Bordone

Dall’iPod alle stampanti fino al gaming. L’elenco delle vittime degli smartphone incomincia a diventare lungo. Quale sarà il prossimo?

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Redazione Changes

Solo un giovane su tre ha fiducia nelle decisioni politiche. Destra o sinistra non fa la differenza, la democrazia è messa in discussione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.