Il prezzo geopolitico della sostenibilità

Il prezzo geopolitico della sostenibilità

- 28 Giu | di

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

- 27 Giu | di

L’onda coreana del K-pop

L’onda coreana del K-pop

- 27 Giu | di

Climate change: diamo voce ai giovani

Climate change: diamo voce ai giovani

- 26 Giu | di

Clima, giovani e rischi emergenti

Clima, giovani e rischi emergenti

- 23 Giu | di

Perché la salute del suolo è vita

Perché la salute del suolo è vita

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Gli obiettivi fissati dal Green Deal Europeo sui temi clima e biodiversità partono proprio dalla conservazione del terreno. La strategia europea individua misure concrete per garantire un utilizzo sostenibile.

Dati aperti per società aperte

Dati aperti per società aperte

Avatar photo
Luca Politi

Gli open data sono fondamentali nel rapporto cittadino-PA e non solo. Il PNRR può dare una spinta notevole. A che punto siamo adesso?

Catastrofi climatiche: nasce un’alleanza nel Mediterraneo

Catastrofi climatiche: nasce un’alleanza nel Mediterraneo

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Si chiama PPRD-Med ed è un coordinamento di protezione civile nell’area euro per la prevenzione del rischio di catastrofi, la preparazione e la risposta agli eventi estremi a livello subregionale e regionale.

Connessione batte alluvione

Connessione batte alluvione

Avatar photo
Redazione Changes

A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.

In città non c’è privacy?

In città non c’è privacy?

Avatar photo
Elisa Venco

Sensori nei cestini dei rifiuti e nei lampioni), identificatori telefonici e dei sistemi di mobilità, geolocalizzazione. Le smart cities violano i diritti delle persone? Changes ne ha parlato con Oreste Pollicino, Ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto dei Media e Direttore del Master in Law of Internet Technology all’università Bocconi.

Come si vince la guerra del grano

Come si vince la guerra del grano

Avatar photo
Antonio Belloni

Conflitti politici, inflazione, speculazione, blocchi logistici e produttivi. Tutti questi fattori hanno portato al centro della scena globale una materia prima data per scontata fino a ieri.

Navigazione satellitare: qualcuno ci spia?

Navigazione satellitare: qualcuno ci spia?

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Il nostro smartphone o il nostro navigatore satellitare per sapere dove ci troviamo non deve comunicare con nessuno. Legge solo i segnali che riceve dai satelliti GNSS, al limite li integra con il segnale EGNOS per avere la massima precisione. Ecco come funziona.

Come gestire il cambiamento?

Come gestire il cambiamento?

Avatar photo
Monica Bormetti

L’unica certezza è che non ci sono certezze. Questa frase ben rappresenta il tempo che stiamo vivendo. Partiamo da qui per esplorare la gestione della sensazione di incertezza che molti vivono.

Addio influencer

Addio influencer

Avatar photo
Claudio Plazzotta

La promozione di brand e prodotti in rete si chiama ancora influencer marketing ma tutto sta cambiando. Tra micro e nano creator, personaggi virtuali, leader di pensiero e ambassador quali sono i trend 2023.

L’alluvione si previene in città

L’alluvione si previene in città

Avatar photo
Elena Comelli

Troppa o troppo poca. L'emergenza climatica sta trasformando l'acqua da preziosa risorsa in un disastro ambientale. La risposta è rinaturalizzare le aree urbane, rendendole permeabili alla pioggia. Cosa fa il movimento Slow Water e come funzionano le sponge city.