Un gatto per il mondo

La storia di Dean, un ragazzo scozzese che viveva alla giornata e che grazie a un viaggio, un animale e Instagram ha cambiato la sua vita.
La storia di Dean, un ragazzo scozzese che viveva alla giornata e che grazie a un viaggio, un animale e Instagram ha cambiato la sua vita.
A sei mesi dalla COP26 possiamo – finalmente – tirare le somme di quello che avrebbe dovuto essere l’evento climatico del decennio, ma che alla fine ha lasciato l’amaro in bocca a tutti coloro che avevano grandi speranze.
L’alternanza tra ragione e sragione, la difficoltà a dominare le emozioni sono da sempre un punto debole dell’umanità. Il libro Storia dell’irrazionalità del filosofo della scienza Justin Smith offre molte risposte.
Dal decluttering delle email all’uso del Wifi invece del 5G. Dall’app per smartphone che calcola la CO2 generata alla riduzione della qualità video durante lo streaming. Verso la sobrietà digitale, in 10 punti.
Quali sono gli esempi urbani virtuosi che hanno trovato il modo di affrontare i problemi causati da alluvioni e siccità dovuti dai cambiamenti climatici.
Le pietre miliari usate dai romani sono un punto di riferimento per impostare una pianificazione innovativa e adottare sistemi differenti.
Quali sono le caratteristiche che, a differenza dei sistemi precedenti, consentiranno nuove applicazioni e quali saranno gli effetti.
Per ottenere un risultato concreto dobbiamo accettare la complessità che si può solo conquistare aggiungendo una “i” alla nostra vita.
L’apprendimento e la crescita avvengono anche grazie al vivere situazioni faticose e imbarazzanti per comprendere come gestirle al meglio. Se ogni volta evadiamo, ecco che ci rendiamo sempre più incapaci di gestire future frustrazioni.
Biomedicale, agricoltura, energia sono i settori dove questi mezzi stanno rivoluzionando il trasporto di merci e presto anche di passeggeri.