Acqua circolare

Acqua circolare

- 5 Ott | di

Il Metaverso apre all’economia della creazione

Il Metaverso apre all’economia della creazione

- 3 Ott | di

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

- 29 Set | di

I paradossi del mondo del lavoro: più abbiamo, meno siamo

I paradossi del mondo del lavoro: più abbiamo, meno siamo

- 28 Set | di

Tecno estinzione

Tecno estinzione

- 26 Set | di

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Avatar photo
Redazione Changes

Solo un giovane su tre ha fiducia nelle decisioni politiche. Destra o sinistra non fa la differenza, la democrazia è messa in discussione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Le regole della buona scuola

Le regole della buona scuola

Avatar photo
Elisa Venco

Come evitare che uno studente si senta un fallito e molli le lezioni? Una docente che ha aperto scuole in aree difficili fornisce alcuni elementi per individuare dove stia davvero il problema.

Rivoluzione “bifurqueurs”

Rivoluzione “bifurqueurs”

Avatar photo
Andrea Di Turi

Dalla Francia all’Europa cresce il movimento dei giovanissimi che hanno deciso di non seguire la strada maestra e immaginare un altro mondo possibile. Chi sono e cosa vogliono.

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Avatar photo
Andrea Di Turi

Il mercato cerca di modificare la reputazione negativa che i Not Fungible Token e in generale l'uso della blockchain hanno in chiave ambientale. A che punto siamo?

L’ambiente chiede una poltrona in cda

L’ambiente chiede una poltrona in cda

Avatar photo
Antonio Belloni

Sarà ancora l’uomo a muovere il capitalismo, o lo farà la natura? All’orizzonte c’è però un investitore di maggioranza silenzioso e ingombrante. Un investitore escluso, a cui non si è ancora dato spazio.

Tecnologia: il riuso è di moda

Tecnologia: il riuso è di moda

Avatar photo
Letizia Palmisano

Computer e smartphone rigenerati: cosa sono, come funzionano, perché costano meno e aiutano a ridurre l'impatto ambientale dei device tecnologici.

SOS biodiversità

SOS biodiversità

Avatar photo
Roberta Lazzarini

La pandemia di coronavirus ci ha fatto comprendere i pericoli legati alla distruzione degli habitat naturali da parte dell’uomo. Abbiamo capito che una natura intatta e variegata ci protegge anche dalle malattie e da ulteriori pandemie. Cosa stiamo facendo?