COP26 chiama COP27: fermare la deforestazione

Dopo l'utilizzo dei combustibili fossili, la seconda causa del riscaldamento globale e quindi della crisi climatica è la deforestazione. Come agire.
Dopo l'utilizzo dei combustibili fossili, la seconda causa del riscaldamento globale e quindi della crisi climatica è la deforestazione. Come agire.
La quarta rivoluzione industriale dei trasporti è comparabile alla grande “motorizzazione” di massa degli Italiani alla fine degli anni ’60. Gruppo Unipol segue da vicino il cambiamento dettato dalla tecnologia con The Urban Mobility Council, il think tank per inquadrare le sfide normative e regolatorie della nuova mobilità.
I veicoli elettrici ed elettrificati, visti dal punto di vista dell’utente. Una guida per capire cosa sia meglio in base all’utilizzo.
Serve una spinta gentile per migliorare la nostra vita e l’ambiente in cui viviamo. Il nudge dell’economista premio Nobel Richard H. Thaler si può applicare alla sostenibilità. L’occasione del Pnrr.
Cosa cercano gli italiani su Internet quando si parla di sostenibilità (e su cosa ne dovrebbero sapere di più). Quali sono i trend di crescita delle espressioni chiave?
Non c’è solo la guerra Russia-Ucraina. La convergenza di fattori di crisi sul settore alimentare globale può diventare la sfida più grande dei prossimi anni.
La storia di Dean, un ragazzo scozzese che viveva alla giornata e che grazie a un viaggio, un animale e Instagram ha cambiato la sua vita.
A sei mesi dalla COP26 possiamo – finalmente – tirare le somme di quello che avrebbe dovuto essere l’evento climatico del decennio, ma che alla fine ha lasciato l’amaro in bocca a tutti coloro che avevano grandi speranze.
L’alternanza tra ragione e sragione, la difficoltà a dominare le emozioni sono da sempre un punto debole dell’umanità. Il libro Storia dell’irrazionalità del filosofo della scienza Justin Smith offre molte risposte.
Dal decluttering delle email all’uso del Wifi invece del 5G. Dall’app per smartphone che calcola la CO2 generata alla riduzione della qualità video durante lo streaming. Verso la sobrietà digitale, in 10 punti.