Quantified Self: usare i numeri per conoscere sé stessi

Quantified Self: usare i numeri per conoscere sé stessi

- 16 Gen | di

C’è qualcuno nel Metaverso?

C’è qualcuno nel Metaverso?

- 12 Gen | di

Perché i climate lawyers crescono

Perché i climate lawyers crescono

- 11 Gen | di

Per innovare serve contaminazione

Per innovare serve contaminazione

- 9 Gen | di

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

- 5 Gen | di

Perché i bambini ingrassano

Perché i bambini ingrassano

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Aumenta l’obesità fra i giovanissimi. Cibo spazzatura e marketing alimentare hanno un ruolo chiave: come individuare i rischi per non cadere in trappola.

Come allungare la vita ai vestiti

Come allungare la vita ai vestiti

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile urbana compie un anno. Abbiamo imparato cosa fare dei capi che non ci servono più, che non vogliamo vendere o che non sono in condizione di essere riusati?

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Avatar photo
Monica Bormetti

Tra i buoni propositi del 2023 mettiamo la lentezza. Perché è necessario e come farlo con tre suggerimenti pratici da portare nel quotidiano.

La società del consumismo al bivio dell’IA

La società del consumismo al bivio dell’IA

Avatar photo
Nicolò Andreula

L’umanità, di fronte all’intelligenza artificiale sembra dividersi in Consu-vittime inconsapevoli e ultra-umani illuminati. Chiamiamola co-evoluzione della condivisione

Come creare un business green di famiglia

Come creare un business green di famiglia

Avatar photo
Alexis Paparo

Una casa editrice, uno dei primi e-commerce d’Italia dedicati ai prodotti naturali, un agriturismo che è un laboratorio di stile di vita green. La storia dei Rosso che da 20 anni fanno della passione e del rispetto della natura il proprio successo imprenditoriale.

A processo con gli algoritmi

A processo con gli algoritmi

Avatar photo
Luca Politi

L’Intelligenza artificiale è entrata nelle aule di tribunale e si parla sempre più di giustizia predittiva. Come funziona? E riusciranno le macchine a sostituire l’uomo

COP27: storia di un negoziato in cerca del mondo reale

COP27: storia di un negoziato in cerca del mondo reale

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Il duello tra immediatisti e transizionisti alla ricerca di soluzioni climatiche e la contrapposizione tra colpevolisti e gli efficientisti su chi dovrebbe pagare il conto del cambiamento allontanano dalle soluzioni.

Nuove generazioni: voglia di una nuova urbanizzazione

Nuove generazioni: voglia di una nuova urbanizzazione

Avatar photo
Redazione Changes

Il 68% dei giovani italiani sogna di vivere in città, il 35% preferirebbe una metropoli costruita secondo nuove regole e spazi. I risultati della ricerca Changes Unipol realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Auto: cosa è la sicurezza funzionale

Auto: cosa è la sicurezza funzionale

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Le macchine possono rompersi e non funzionare più. Questo è un fatto che non si può evitare. Ma non è accettabile che i guasti implichino dei danni fisici alle persone. Come questo approccio ha cambiato il mercato automotive.

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Prendersi cura di sé attraverso il respiro

Avatar photo
Monica Bormetti

Inspira ed espira, inspira ed espira. Quante volte compiamo questo gesto nell’arco di una giornata? Circa 20.000, in modo inconsapevole e totalmente automatico. Perché è importante controllarlo per stare bene.