Addio al pensiero positivo: sposiamo il pensiero propositivo

La corporate entrepreneurship vede coinvolti tutti nel rigenerare il business, studiando nuovi servizi e prodotti. Gli approcci strategici al cambiamento.
La corporate entrepreneurship vede coinvolti tutti nel rigenerare il business, studiando nuovi servizi e prodotti. Gli approcci strategici al cambiamento.
Alcune parole sembrano segnate da un anatema senza possibilità di riscatto. La morte, la rinascita e la metamorfosi delle ideologie.
Molti libri di economia romanzano l'atto di gestire un'impresa e di essere un amministratore delegato, facendolo apparire come un progetto semplice e quasi divertente. Il libro e la storia di Ben Horowitz dicono, invece, la verità.
La sfida verso la transizione ecologica richiede conoscenza e partecipazione. Ma come accrescere il sapere sul nostro ambiente? Partiamo.
Tre itinerari di trekking per partire alla scoperta di destinazioni fuori dalle rotte turistiche e due libri per ispirarsi. Senza timore di partire da soli, grazie alla rete di servizi lungo la strada e all’alto tasso di personalizzazione dei percorsi.
Altro che Fedez, Sangiovanni ed Elodie. Il tormentone estivo è una hit del 1985 di Kate Bush. La sua Running Up That Hill è il pezzo più amato dai teenager. Tutta colpa della serie tv Stranger Things.
Tornare non è sempre come morire. I nostri nostoi non sono semplici: scontrarsi con il cambiamento, non lo è mai. Una piccola guida per non perdersi.
Perché instabilità e conflitti preoccupano i capi d’azienda più di inflazione, volatilità dei prezzi dell’energia e delle risorse e tassi di interesse.
Perché si impara più da una sconfitta che da 10 vittorie. Ma solo se si ha davvero il coraggio di rischiare tutto.
Non c’è solo la guerra Russia-Ucraina. La convergenza di fattori di crisi sul settore alimentare globale può diventare la sfida più grande dei prossimi anni.