Cosa c’è dietro la crisi di Netflix

Cosa c’è dietro la crisi di Netflix

- 31 Lug | di

L’onda coreana del K-pop

L’onda coreana del K-pop

- 27 Giu | di

Anonimato online: cosa stiamo perdendo nei social?

Anonimato online: cosa stiamo perdendo nei social?

- 24 Mag | di

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

- 17 Apr | di

Musica e IA: matrimonio di convenienza

Musica e IA: matrimonio di convenienza

- 9 Mar | di

Il futuro del lipstick effect

Il futuro del lipstick effect

Avatar photo
Stefania Petruzzelli

Comprare beni di lusso a un prezzo conveniente nell’era digitale. Ma perché acquistare una skin digitale per personalizzare il proprio avatar? Perché comprare un terreno sul Metaverso? Perché preferire un NFT a un’opera fisica?

Le infrastrutture fisiche governano il mondo

Le infrastrutture fisiche governano il mondo

Avatar photo
Antonio Belloni

Ponti, strade, acquedotti e città con l’arrivo del digitale hanno viaggiato sempre di più sulla blockchain e avevano perso l’interesse delle élite globali. Pandemia, embarghi e divieti di passaggio hanno rimesso in agenda il reale rispetto al virtuale.

C’è qualcuno nel Metaverso?

C’è qualcuno nel Metaverso?

Avatar photo
Luca Politi

Il futuro del Web3.0 si gioca sul filo del fallimento o della nuova frontiera di sviluppo tecnologico. Cosa manca per una definitiva affermazione di questa realtà virtuale? Changes ne ha parlato con Vincenzo Cosenza.

La società del consumismo al bivio dell’IA

La società del consumismo al bivio dell’IA

Avatar photo
Nicolò Andreula

L’umanità, di fronte all’intelligenza artificiale sembra dividersi in Consu-vittime inconsapevoli e ultra-umani illuminati. Chiamiamola co-evoluzione della condivisione

Il riciclo dei desideri

Il riciclo dei desideri

Avatar photo
Letizia Palmisano

La raccolta differenziata è la vera frontiera globale delle risorse naturali. Ma gli errori che commettiamo danneggiano seriamente l’economia circolare. Perché il World Economic Forum ha lanciato l’allarme sul wish cycling.

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Gli NFT alla sfida della sostenibilità

Avatar photo
Andrea Di Turi

Il mercato cerca di modificare la reputazione negativa che i Not Fungible Token e in generale l'uso della blockchain hanno in chiave ambientale. A che punto siamo?

Tecnologia: il riuso è di moda

Tecnologia: il riuso è di moda

Avatar photo
Letizia Palmisano

Computer e smartphone rigenerati: cosa sono, come funzionano, perché costano meno e aiutano a ridurre l'impatto ambientale dei device tecnologici.

Per un pugno di Fan Token

Per un pugno di Fan Token

Avatar photo
Luca Politi

I club di Serie A pronti a scendere in campo stanno lanciando i loro gettoni digitali. In palio per gli acquirenti servizi, benefit e partecipazione alle decisioni. È l’alba del calcio 4.0?

Il cinema esce dalle sale

Il cinema esce dalle sale

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Entro il 2025 la metà degli incassi dei film sarà fatta con la distribuzione delle piattaforme in streaming. Addio alla magia del grande schermo?

Criptovalute: angeli o demoni?

Criptovalute: angeli o demoni?

Avatar photo
Luciano Canova

Il denaro, perché svolga il ruolo per cui è stato inventato, serve che abbia 3 funzioni: mezzo di scambio, riserva di valore, unità di conto. La blockchain è un’altra cosa.