Essere fragili: valore o debolezza

Otto consigli per sviluppare un pensiero che trasforma i propri limiti in strumenti utili per cambiare nella vita e nel lavoro in modo positivo.
Otto consigli per sviluppare un pensiero che trasforma i propri limiti in strumenti utili per cambiare nella vita e nel lavoro in modo positivo.
Le buone pratiche per ridurre i consumi del riscaldamento, tagliando le emissioni di Co2 e risparmiando in bolletta.
COP26 è un vertice critico per il futuro del clima: ce la faremo a tenere l’aumento medio di temperatura entro 1,5 gradi centigradi? Dipende tutto dagli NDC.
Dagli studi sul potere battericida al Li-Fi fino al risparmio energetico. Una luce può cambiare le nostre case e le nostre abitudini. Ecco cosa è utile sapere.
Cinque strade maestre conducono verso le nuove frontiere della Rete. Dal Quantum alla luce fino al 6G il futuro si sta già scrivendo oggi.
Gruppo Unipol conferma il suo impegno nella Investor Agenda con la firma della Dichiarazione degli investitori globali 2021 ai governi sulla crisi climatica.
Con il decreto legislativo 116/2020, l’Italia ha anticipato di tre anni, l’obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili fissati dall’Unione Europea. C’è già un intero distretto che sa come fare la differenza.
Giocare ci riporterà d’incanto nella dimensione della vitalità che non è solo evasione ma anche e soprattutto piacere rituale di riconoscersi.
Le nostre preferenze alimentari sono influenzate dai geni che regolano la percezione di odori e sapori. Come i gusti a tavola impattano sulla nostra salute.
Dopo la dichiarazione dei ministri competenti di 42 Stati dell’Unione del Mediterraneo ora ci sono obiettivi chiari per salvare un patrimonio che ha 7000 anni di storia e valori condivisi.