Come corre l’energia di comunità

In poco più di un anno e mezzo dall’avvio della sperimentazione sono nate 30 iniziative di autoproduzione e autoconsumo energetico. Le opportunità sociali e ambientali del modello.
In poco più di un anno e mezzo dall’avvio della sperimentazione sono nate 30 iniziative di autoproduzione e autoconsumo energetico. Le opportunità sociali e ambientali del modello.
Viaggio attraverso la storia della moneta e dell’evoluzione del risparmio per conoscere e capire l’economia.
Il social credit system è stato esteso a tutta la popolazione cinese. Così i big data controllano le persone. Changes ne ha parlato con la scrittrice Giada Messetti.
Via al Congresso mondiale dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura che chiede il supporto di tutti. Quali sono le sfide per il Pianeta.
Il 2021 è stato un anno di cambiamenti e nuove strategie nell’organizzazione del lavoro. Il nuovo numero di Changes Magazine porta la riflessione al Premio Ischia Internazionale di Giornalismo.
Nuove competenze, empatia, riqualificazione, gap di genere. Dopo un anno di pandemia, quali sono gli strumenti a nostra disposizione per i prossimi 5 anni?
La storia di D’Amato che vuole democratizzare l'imprenditoria italiana e ha creato una community di giovani talenti.
Non basta essere gentili e formali. Facciamoci aiutare dalla linguistica per creare stili di dialogo che aiutano a lavorare meglio. Anche quando impostiamo l’out of office.
In questi anni la sensibilizzazione quando si parla di spreco di cibo è andata crescendo così come le iniziative per ridurlo. Ma c’è ancora tanto da imparare.
I suoni della natura possono diventare una sinfonia, nelle mani giuste. Ecco come dagli archivi di Greenpeace è nato un progetto in grado di far suonare il pianeta.