Come funzionano i sistemi intelligenti di trasporto

Come funzionano i sistemi intelligenti di trasporto

- 10 Mag | di

Clima: A come adattamento

Clima: A come adattamento

- 8 Mag | di

Facciamo foresta

Facciamo foresta

- 4 Mag | di

Lavoro: perché siamo insoddisfatti

Lavoro: perché siamo insoddisfatti

- 3 Mag | di

Musica: TikTok è meglio della radio?

Musica: TikTok è meglio della radio?

- 3 Mag | di

Cose di cui non possiamo fare a meno

Cose di cui non possiamo fare a meno

Avatar photo
Antonio Belloni

Sono indispensabili, invisibili, strategici. Sono i prodotti critici che hanno un ruolo chiave nell’economia globale e dei quali guerra, inflazione e nuovi utilizzi hanno reso difficile il reperimento.

Facciamo perno come nel basket

Facciamo perno come nel basket

Avatar photo
Filippo Poletti

Cosa hanno in comune Michael Jordan, Davide Oldani, Galileo e Popper? Un approccio al lavoro che è molto simile a una partita di pallacanestro e aiuta a perseverare o scartare un’idea.

Università «fossil free»: l’appello prende forza

Università «fossil free»: l’appello prende forza

Avatar photo
Andrea Di Turi

La pressione per troncare il rapporto tra università e industria fossile prende di mira due ambiti: il sostegno alla ricerca su crisi climatica e transizione energetica ad ecologica e il recruitment. Cosa sta accadendo.

Oro blu: la sua salvaguardia inizia dalle città

Oro blu: la sua salvaguardia inizia dalle città

Avatar photo
Redazione Changes

La scarsità di acqua è considerata un pericolo per la salute e per la stabilità internazionale. Ecco perché è necessario contenere i cambiamenti climatici iniziando dalle metropoli. L’impegno del Gruppo Unipol attraverso Urban Up per sensibilizzare sul tema nell’ambito delle iniziative legate al Salone del Mobile 2023.

L’attivismo che fa purpose

L’attivismo che fa purpose

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Profitto, persone, pianeta. Sono i tre pilastri sui quali oggi si focalizzano i Civic brand. Cosa vuol dire? Un impegno costante nel perseguire l’interesse pubblico.

Che brutta aria tira in città

Che brutta aria tira in città

Avatar photo
Letizia Palmisano

La situazione dell'inquinamento atmosferico delle città italiane è un'emergenza con effetti a breve, medio e lungo termine sulla salute dei cittadini che devono essere tutelati in modo efficace. Le evidenze del report Mal’aria di Legambiente.

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Avatar photo
Stefania Petruzzelli

La sostituzione dei beni fisici in beni digitali e della presenza fisica in interazione virtuale potrebbe ridurre in modo sostanziale le emissioni di carbonio e mitigare l’impatto dell’attività umana sull’ambiente.

Quali batterie per i veicoli elettrici

Quali batterie per i veicoli elettrici

Avatar photo
Gianfranco Burzio

La transizione verso una mobilità sostenibile che diminuisca in maniera efficace le emissioni di CO2 ha preso la strada dell’elettrificazione. Al momento c’è un’unica alternativa: l’idrogeno.

Lo sport degli italiani è il divano

Lo sport degli italiani è il divano

Avatar photo
Luca Politi

Siamo tra i popoli più sedentari e pigri d’Europa. La ragione? Una scarsa educazione al movimento ma anche la mancanza di infrastrutture. Changes ne ha parlato con Nico Bortoletto.

Come non smettere di crescere

Come non smettere di crescere

Avatar photo
Filippo Poletti

La formula di Eric Ries, l’autore americano di The Lean Startup e The Startup Way indica il metodo start-up per le aziende già consolidato sul mercato. Ma cosa significa concretamente?