La via per una vita piena? L’essenziale

La via per una vita piena? L’essenziale

- 22 Gen | di

Libro o podcast?

Libro o podcast?

- 18 Gen | di

Auto: il test che misura i consumi

Auto: il test che misura i consumi

- 17 Gen | di

La convivenza? Roba da trentenni

La convivenza? Roba da trentenni

- 16 Gen | di

Clima: il tracker del più sostenibile

Clima: il tracker del più sostenibile

- 15 Gen | di

Lavoro e sicurezza le vere priorità della vita

Lavoro e sicurezza le vere priorità della vita

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Perde quota rispetto al passato il “mettere su famiglia”. Le evidenze dell’Osservatorio GenerationShip realizzato da Gruppo Unipol in collaborazione con Kienn fanno emergere un profondo cambiamento nella gerarchia degli obiettivi che si prefiggono gli esponenti della GenZ.

Immaginare una algoretica

Immaginare una algoretica

Avatar photo
Paolo Benanti

Quando si parla di intelligenza artificiale ci si riferisce principalmente ad algoritmi che hanno cambiato i paradigmi economici e sociali. Spesso ci si dimentica che i confini etici sono stati sconvolti. Come possiamo cambiarli?

Quale futuro per le canzoni online

Quale futuro per le canzoni online

Avatar photo
Carlo Bordone

Nel rapporto complicato tra artisti e piattaforme dedicate alla diffusione della musica in Rete c’è stata fino a oggi almeno una case history di successo, e si chiama Bandcamp.

Perché serve un’educazione digitale

Perché serve un’educazione digitale

Avatar photo
Elisa Venco

Come riconoscere allora il contenuto prodotto da un uomo da quelli creati dall’Intelligenza artificiale? Al momento non c’è una vera risposta e mancano ancora regole certe.

La trappola del confronto

La trappola del confronto

Avatar photo
Monica Bormetti

Come l'ossessione per le vite altrui ci rende infelici. Ma non è solo colpa dei social media che ci bombardano con un costante flusso di informazioni spesso non richieste

La fiducia nel futuro influenzata da lavoro ed economia

La fiducia nel futuro influenzata da lavoro ed economia

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Dopo il pessimismo registrato nel 2022, il 2023 è per i giovani intervistati dall’Osservatorio GenerationShip realizzato da Gruppo Unipol in collaborazione con Kienn un anno di relativa quiete anche se non mancano le preoccupazioni.

L’economia salva il mondo?

L’economia salva il mondo?

Avatar photo
Luciano Canova

Alla domanda dà una risposta convincente il manuale del filosofo svedese Erik Angner che con pazienza e rigore metodologico polverizza i dubbi e libera la mente.

Rapporto fra generazioni: equilibrio cercasi

Rapporto fra generazioni: equilibrio cercasi

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Secondo l'Osservatorio GenerationShip realizzato da Gruppo Unipol in collaborazione con Kienn, la relazione fra giovani e meno giovani non è conflittuale ma neanche idilliaca: permangono tensioni alimentate dalla narrazione mainstream che vede il Paese dominato dalle generazioni mature.