Caldo: il 2023 batte un altro record

Caldo: il 2023 batte un altro record

- 12 Lug | di

I consumatori? Si conquistano con il passato

I consumatori? Si conquistano con il passato

- 10 Lug | di

Quando la salute passa dai social

Quando la salute passa dai social

- 6 Lug | di

Narrazioni economiche da non sottovalutare

Narrazioni economiche da non sottovalutare

- 5 Lug | di

Sul clima decidano i cittadini

Sul clima decidano i cittadini

- 3 Lug | di

Il prezzo geopolitico della sostenibilità

Il prezzo geopolitico della sostenibilità

Avatar photo
Elena Comelli

Il mondo dell'energia di domani non assomiglierà per niente a quello di oggi. Su questo siamo d'accordo tutti. Ma quali saranno i vincitori e i vinti? Changes ne ha parlato con Henry Sanderson.

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Avatar photo
Redazione Changes

Quali sono i nuovi paradigmi che spingono verso l’auto elettrica? I risultati del Forum - Energie, Infrastrutture e industrie per la mobilità a zero emissioni di The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità nato su iniziativa del Gruppo Unipol con il contributo scientifico del Politecnico di Milano.

L’onda coreana del K-pop

L’onda coreana del K-pop

Avatar photo
Carlo Bordone

Lo stile Corea ha ormai invaso cinema e serie tv, tecnologia, cosmesi e moda. E sta cambiando i gusti occidentali anche in fatto di musica. Quando nasce e quali sono i meccanismi che lo hanno reso così incredibilmente pervasivo e di successo?

Climate change: diamo voce ai giovani

Climate change: diamo voce ai giovani

Avatar photo
Vittorio Verdone

Comunicare la crisi climatica è più efficace se si parte dal basso, dalla comunicazione partecipata e quindi dalle nuove generazioni. Il dibattito su nuovi media e clima alla 44esima edizione del Premio Internazionale di Giornalismo di Ischia. A Sofia Pasotto va il Premio Speciale «Opening New Ways of Journalism» patrocinato da Gruppo Unipol.

Clima, giovani e rischi emergenti

Clima, giovani e rischi emergenti

Avatar photo
Fernando Vacarini

Gruppo Unipol porta il dibattito sulla comunicazione del cambiamento climatico alla 44esima edizione del Premio Ischia di Giornalismo. Pasotto, Taddia e Pitzianti sono i finalisti del Premio Opening New Ways of Journalism.

Perché la salute del suolo è vita

Perché la salute del suolo è vita

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Gli obiettivi fissati dal Green Deal Europeo sui temi clima e biodiversità partono proprio dalla conservazione del terreno. La strategia europea individua misure concrete per garantire un utilizzo sostenibile.

Dati aperti per società aperte

Dati aperti per società aperte

Avatar photo
Luca Politi

Gli open data sono fondamentali nel rapporto cittadino-PA e non solo. Il PNRR può dare una spinta notevole. A che punto siamo adesso?

Catastrofi climatiche: nasce un’alleanza nel Mediterraneo

Catastrofi climatiche: nasce un’alleanza nel Mediterraneo

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Si chiama PPRD-Med ed è un coordinamento di protezione civile nell’area euro per la prevenzione del rischio di catastrofi, la preparazione e la risposta agli eventi estremi a livello subregionale e regionale.

Connessione batte alluvione

Connessione batte alluvione

Avatar photo
Redazione Changes

A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.

In città non c’è privacy?

In città non c’è privacy?

Avatar photo
Elisa Venco

Sensori nei cestini dei rifiuti e nei lampioni), identificatori telefonici e dei sistemi di mobilità, geolocalizzazione. Le smart cities violano i diritti delle persone? Changes ne ha parlato con Oreste Pollicino, Ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto dei Media e Direttore del Master in Law of Internet Technology all’università Bocconi.