Comunità energetiche: come funzionano

Comunità energetiche: come funzionano

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Con il decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER), i consumatori finali di energia elettrica potranno associarsi costituendo un soggetto autonomo che può produrre localmente da fonti rinnovabili e condividere l’energia con ricadute positive a livello impatto sociale, ambientale ed economico.

Il prezzo geopolitico della sostenibilità

Il prezzo geopolitico della sostenibilità

Avatar photo
Elena Comelli

Il mondo dell'energia di domani non assomiglierà per niente a quello di oggi. Su questo siamo d'accordo tutti. Ma quali saranno i vincitori e i vinti? Changes ne ha parlato con Henry Sanderson.

Energia Arcobaleno

Energia Arcobaleno

Avatar photo
Luciano Canova

Si parla spesso dell’idrogeno come elemento chiave per la transizione energetica verso un’economia decarbonizzata. Cosa c’è di vero? Il libro di Alessandro Lanza, docente di Energy and Environmental Policy presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, aiuta anche chi non ne sa nulla.

Nel collo di bottiglia dei chip

Nel collo di bottiglia dei chip

Avatar photo
Luca Politi

La domanda di beni elettronici e di energia pulita è esplosa. Le materie prima mancano. Perché la transizione verso la sostenibilità ha mandato in crisi domanda e offerta.

Idrogeno? Scelta più efficiente sui pesi massimi

Idrogeno? Scelta più efficiente sui pesi massimi

Avatar photo
Roberto Valguarnera

L’alimentazione elettrica presenta grandi vantaggi sui veicoli leggeri ma quando le dimensioni crescono il discorso cambia. Changes ne ha parlato con Massimo Santarelli.

Come corre l’energia di comunità

Come corre l’energia di comunità

Avatar photo
Alexis Paparo

In poco più di un anno e mezzo dall’avvio della sperimentazione sono nate 30 iniziative di autoproduzione e autoconsumo energetico. Le opportunità sociali e ambientali del modello.

Il futuro è di idrogeno

Il futuro è di idrogeno

Avatar photo
Elena Comelli

L’economista Rifkin lo dipinse come la soluzione a tutti i problemi energetici del mondo. Quasi venti anni dopo sta accadendo. Ecco perché.

L’eolico galleggia

L’eolico galleggia

Avatar photo
Elena Comelli

Il mare è già la nuova frontiera dell’energia alternativa alimentata dal vento. I parchi marini offshore crescono del 30% all’anno e potrebbero diventare una fonte illimitata.