Il potere tossico del like

Il potere tossico del like

- 20 Giu | di

Nuovi mondi virtuali

Nuovi mondi virtuali

- 20 Mag | di

Il dark social è rilevante

Il dark social è rilevante

- 18 Apr | di

Monetizzare i followers

Monetizzare i followers

- 2 Apr | di

Non sei nessuno senza un Doc

Non sei nessuno senza un Doc

- 21 Mar | di

La nuova vita degli NFT

La nuova vita degli NFT

Avatar photo
Luca Politi

Troppe volte negli ultimi mesi si è parlato di crollo dei Non Fungible Token. In realtà il loro utilizzo si sta rimodulando, inserendosi in strategie digitali più complesse.

Quale futuro per le canzoni online

Quale futuro per le canzoni online

Avatar photo
Carlo Bordone

Nel rapporto complicato tra artisti e piattaforme dedicate alla diffusione della musica in Rete c’è stata fino a oggi almeno una case history di successo, e si chiama Bandcamp.

Streamflation

Streamflation

Avatar photo
Claudio Plazzotta

L’unione di inflazione e streaming è un neologismo che spiega perché il comparto della tv on demand sia all’incessante ricerca del prezzo più alto che i clienti sono disposti a pagare.

Quale Metaverso resterà

Quale Metaverso resterà

Avatar photo
Claudio Plazzotta

A 20 anni dal lancio di Second Life, primo esperimento di mondo virtuale, in tanti provano a sfondare nella realtà tridimensionale: da Roblox a Horizon Worlds passando per PlayStation Home e Lively. Ma c’è davvero qualcuno in grado di sfondare?

Il vinile è tornato

Il vinile è tornato

Avatar photo
Carlo Bordone

Per la prima volta dal paleolitico 1987 sul mercato americano sono stati venduti più 33 giri che CD. Ma non è ricominciata una nuova era per il giradischi.

Cosa c’è dietro la crisi di Netflix

Cosa c’è dietro la crisi di Netflix

Avatar photo
Carlo Bordone

Il flop della sesta stagione di Black Mirror è lo specchio del declino della piattaforma. Forse è arrivato il momento di pensare i prodotti cinematografici in modo diverso?

L’onda coreana del K-pop

L’onda coreana del K-pop

Avatar photo
Carlo Bordone

Lo stile Corea ha ormai invaso cinema e serie tv, tecnologia, cosmesi e moda. E sta cambiando i gusti occidentali anche in fatto di musica. Quando nasce e quali sono i meccanismi che lo hanno reso così incredibilmente pervasivo e di successo?

Anonimato online: cosa stiamo perdendo nei social?

Anonimato online: cosa stiamo perdendo nei social?

Avatar photo
Antonio Belloni

Da qualche mese le piattaforme digitali puntano sul pagamento e l’autenticazione. Due cambiamenti in apparenza lievi ma destinati a modificare per sempre questi media. Qual è l’impatto sull’utilizzo e sugli utenti.

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Rilettura del progresso: Metaverso e sostenibilità

Avatar photo
Stefania Petruzzelli

La sostituzione dei beni fisici in beni digitali e della presenza fisica in interazione virtuale potrebbe ridurre in modo sostanziale le emissioni di carbonio e mitigare l’impatto dell’attività umana sull’ambiente.

Musica e IA: matrimonio di convenienza

Musica e IA: matrimonio di convenienza

Avatar photo
Carlo Bordone

Molta produzione musicale è già, se non direttamente creata, quanto meno modellata dal pugno di ferro degli algoritmi. Dobbiamo rassegnarci a una creatività artistica ridotta a una serie di parole di chiave?