L’importanza di vivere tra le nuvole

Al centro delle strategie europee sulla digitalizzazione c’è lo sviluppo del cloud, su cui punta anche il PNRR. E intanto la nuvola si evolve e diventa “edge”.
Al centro delle strategie europee sulla digitalizzazione c’è lo sviluppo del cloud, su cui punta anche il PNRR. E intanto la nuvola si evolve e diventa “edge”.
Consumer tests dei veicoli. Euro NCAP. Cosa sono e come vengono eseguiti questi tests e perché per valutare una nuova macchina bisogna tenere conto del risultato Euro NCAP.
I social network stanno cambiando. Il grande successo di piattaforme come TikTok ha convinto anche i “social tradizionali” a modificare i propri algoritmi. E il futuro potrebbe essere meno social e più intrattenimento.
Il 70% della musica ascoltata in streaming nel mondo è “vecchia”, aggettivo che qualifica qualunque brano non pubblicato nell'ultimo anno e mezzo. Le canzoni sono Boomer?
A partire da luglio 2022 le nuove vetture saranno equipaggiate con una serie di dispositivi obbligatori che puntano a ridurre gli incidenti. Come guideremo.
Dal bio-restauro alle tecniche più innovative, l’Italia è in prima fila nello studio del restauro e dei materiali di conservazione.
Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.
Il 2022 è l’anno delle regole che difendono i veicoli dagli attacchi hacker. La sicurezza informatica diventa un elemento chiave in fase di progettazione, costruzione e utilizzo dei mezzi.
AI 2041 è un libro curioso che affronta in modo originale il tema dell’intelligenza artificiale proiettando il lettore in un futuro a metà tra la distopia e l’incredulità.
Il caso del podcast no vax è la punta di un iceberg che vede gli artisti contro le piattaforme di streaming. Ma la musica non può fare a meno del digitale.