La cultura si è arresa alla tecnologia?

La cultura si è arresa alla tecnologia?

- 1 Feb | di

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

Educazione sessuale: perché in Italia non la facciamo?

- 30 Gen | di

Buco dell’ozono sì, clima no?

Buco dell’ozono sì, clima no?

- 26 Gen | di

La mobilità urbana è un servizio non un problema

La mobilità urbana è un servizio non un problema

- 25 Gen | di

Geopolitica e notizie fanno il brand

Geopolitica e notizie fanno il brand

- 23 Gen | di

Sostenibilità: non è mai troppo presto per realizzarla

Sostenibilità: non è mai troppo presto per realizzarla

Avatar photo
Filippo Poletti

Lo insegna l’MBA power dei leader 4.0 del Politecnico di Milano. Cerchiamo di capirne di più a partire da quattro spunti, validi per tutti coloro che lavorano, a prescindere dall’ambito in cui operano.

In Italia manca una cultura dei consumi

In Italia manca una cultura dei consumi

Avatar photo
Letizia Palmisano

Il cambiamento dei nostri comportamenti può regalarci un risparmio energetico del 20% dei consumi. Perché le nostre azioni sono importanti.

C’è qualcuno nel Metaverso?

C’è qualcuno nel Metaverso?

Avatar photo
Luca Politi

Il futuro del Web3.0 si gioca sul filo del fallimento o della nuova frontiera di sviluppo tecnologico. Cosa manca per una definitiva affermazione di questa realtà virtuale? Changes ne ha parlato con Vincenzo Cosenza.

Perché i climate lawyers crescono

Perché i climate lawyers crescono

Avatar photo
Andrea Di Turi

A giudicare dagli scarsissimi, irritanti risultati con cui si è conclusa a novembre la COP27 di Sharm el-Sheikh, l'iniziativa non ha sortito gli effetti sperati. Ma è stata comunque importante per le nuove figure legali a difesa del clima.

Per innovare serve contaminazione

Per innovare serve contaminazione

Avatar photo
Giulio Xhaet

La storia di Arturo Casadevall lo scienziato che ha dichiarato guerra all’iperspecializzazione che considera la nemica numero uno della ricerca e del pensiero critico.

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Idrogeno verde: la nuova corsa all’energia pulita

Avatar photo
Elena Comelli

La corsa all'idrogeno verde è partita. Una trentina di Paesi ha già pubblicato una roadmap per lo sviluppo di questo vettore energetico, essenziale per la transizione ecologica, e alcuni stanno cominciando a produrlo. Come può cambiare la geopolitica.

Perché i bambini ingrassano

Perché i bambini ingrassano

Avatar photo
Roberta Lazzarini

Aumenta l’obesità fra i giovanissimi. Cibo spazzatura e marketing alimentare hanno un ruolo chiave: come individuare i rischi per non cadere in trappola.

Come allungare la vita ai vestiti

Come allungare la vita ai vestiti

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile urbana compie un anno. Abbiamo imparato cosa fare dei capi che non ci servono più, che non vogliamo vendere o che non sono in condizione di essere riusati?

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Rallentare in un mondo sempre più veloce

Avatar photo
Monica Bormetti

Tra i buoni propositi del 2023 mettiamo la lentezza. Perché è necessario e come farlo con tre suggerimenti pratici da portare nel quotidiano.