Il potere tossico del like

Tra voglia di raccontarsi e desiderio di piacere le metriche social hanno reso quantificabili le reazioni. Così siamo arrivati a un’industria delle relazioni. Changes ne ha parlato con Gabriella Taddeo.
Tra voglia di raccontarsi e desiderio di piacere le metriche social hanno reso quantificabili le reazioni. Così siamo arrivati a un’industria delle relazioni. Changes ne ha parlato con Gabriella Taddeo.
L’economia circolare del rifiuto organico è settore strategico per ambiente, economia e sociale. Ma la scarsa qualità e la capacità eccessiva degli impianti stanno minando il sistema Italia.
Dopo il lancio dell’interfaccia Telepathy da parte di Neuralink ci si interroga su potenzialità e sui rischi non solo etici della neuroingegneria che oggi ha reso reali idee pensate oltre venti anni fa. Changes ne ha parlato con Silvestro Micera.
Troppo di tutto e a caro prezzo. Il nostro sistema alimentare si basa sulla quantità spesso a discapito della qualità. Ecco perché fare la spesa è un’azione che da sola può aiutare il Pianeta.
“Vendimi questa penna” è una delle battute più iconiche della storia del cinema contemporaneo e il mantra di ogni commerciale.
Qual è il segreto del successo trasversale di quelli che secondo alcuni critici letterari sono da considerare i feuilletton del Ventunesimo secolo?
Siamo tutti equilibristi della perfezione che ci fa correre meccanicamente e costantemente verso una meta. Il rimedio è la mediocrità nella sua vera accezione: stare nel mezzo.
Tra nuove e vecchie regole, questa formula ha un beneficio sociale evidente, garantendo una mobilità individuale efficiente alternativa al trasporto pubblico. Restano ancora tanti problemi di sicurezza.
La Commissione Europea sta lavorando per far includere i rischi climatici nei modelli di determinazione del rischio di credito. Ecco cosa potrebbe cambiare.
Da animale in via di estinzione a predatore pericoloso per gli allevamenti europei. In poco più di 30 anni la storia del lupo è cambiata e da caso ambientale è diventata una questione politica.