La fiducia nel futuro influenzata da lavoro ed economia

La fiducia nel futuro influenzata da lavoro ed economia

- 2 Gen | di

Rapporto fra generazioni: equilibrio cercasi

Rapporto fra generazioni: equilibrio cercasi

- 27 Dic | di

Consumismo addio: non attrae più i giovani

Consumismo addio: non attrae più i giovani

- 19 Dic | di

Giovani e politica, un rapporto in piena crisi

Giovani e politica, un rapporto in piena crisi

- 12 Dic | di

Mobilità: spazio a un nuovo paradigma green

Mobilità: spazio a un nuovo paradigma green

- 6 Dic | di

I GenZers bocciano la scuola

I GenZers bocciano la scuola

Avatar photo
Massimo Di Braccio

I giovanissimi che la stanno frequentando o ne sono appena usciti la giudicano mediocre: pochi i pregi e tanti i difetti. Il dato emerge dell'Osservatorio GenerationShip realizzato da Gruppo Unipol in collaborazione con Kienn.

Rispetto: istruzioni per l’uso

Rispetto: istruzioni per l’uso

Avatar photo
Federica Pizzini

Questa parola dovrebbe entrare con priorità assoluta in ogni azione educativa e culturale del Paese. Solo così si può creare una società inclusiva e gentile. L’iniziativa del Gruppo Unipol su Diversity, Equity and Inclusion.

La spesa per il welfare è senza freni

La spesa per il welfare è senza freni

Avatar photo
Redazione Changes

Anche per il 2023 si toccheranno nuovi record con la cifra di 632,4 miliardi. Il sistema rischia la sostenibilità di lungo periodo se non si interviene con adeguate politiche sociali, occupazionali e demografiche. Le quattro priorità di azione individuate dal Think Tank «Welfare, Italia» di Gruppo Unipol e The European House Ambrosetti per invertire la tendenza.

Insieme per migliorare il Pianeta

Insieme per migliorare il Pianeta

Avatar photo
Marisa Parmigiani

Il ruolo che il settore assicurativo può svolgere nel ridurre gli effetti del cambiamento climatico e facilitare la transizione a un'economia a basse emissioni di carbonio è decisivo. Gruppo Unipol ne è consapevole da tempo e ha lanciato una strategia chiara che si basa sullo sviluppo di prodotti assicurativi e d’investimento che promuovano la mitigazione e l'adattamento.

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Mobilità: perché i dati sono al servizio della sostenibilità

Avatar photo
Redazione Changes

Quali sono i nuovi paradigmi che spingono verso l’auto elettrica? I risultati del Forum - Energie, Infrastrutture e industrie per la mobilità a zero emissioni di The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità nato su iniziativa del Gruppo Unipol con il contributo scientifico del Politecnico di Milano.

Climate change: diamo voce ai giovani

Climate change: diamo voce ai giovani

Avatar photo
Vittorio Verdone

Comunicare la crisi climatica è più efficace se si parte dal basso, dalla comunicazione partecipata e quindi dalle nuove generazioni. Il dibattito su nuovi media e clima alla 44esima edizione del Premio Internazionale di Giornalismo di Ischia. A Sofia Pasotto va il Premio Speciale «Opening New Ways of Journalism» patrocinato da Gruppo Unipol.

Clima, giovani e rischi emergenti

Clima, giovani e rischi emergenti

Avatar photo
Fernando Vacarini

Gruppo Unipol porta il dibattito sulla comunicazione del cambiamento climatico alla 44esima edizione del Premio Ischia di Giornalismo. Pasotto, Taddia e Pitzianti sono i finalisti del Premio Opening New Ways of Journalism.

Connessione batte alluvione

Connessione batte alluvione

Avatar photo
Redazione Changes

A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.

Assicurazione è innovazione

Assicurazione è innovazione

Avatar photo
Vittorio Verdone

Riparte la campagna adv UnipolSai “Sempre un passo avanti” con Alessandro Gassmann e Gregorio Paltrinieri protagonisti del nuovo episodio all’insegna dell’integrazione dei servizi di mobilità.