Connessione batte alluvione

A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.
A Bologna, Bondeno e Cesena, le storie della rinascita tecnologica dell’Emilia Romagna grazie all’operazione Gruppo Unipol-Starlink.
Accordo con Elon Musk per l’acquisto di terminali Starlink che consentono l’accesso satellitare a Internet. UnipolSai concede proroghe e agevola la gestione dei sinistri. Cimbri: “Un dovere portare il proprio contributo”.
Riparte la campagna adv UnipolSai “Sempre un passo avanti” con Alessandro Gassmann e Gregorio Paltrinieri protagonisti del nuovo episodio all’insegna dell’integrazione dei servizi di mobilità.
La scatola nera non è più soltanto un dispositivo di grande utilità per le compagnie assicurative ma apporta benefici in termini di sicurezza personale e stradale, aiuta a essere più prudenti e a guidare in modo green come ha spiegato Enrico San Pietro nel corso di una tavola rotonda organizzata nell’ambito dell’Urban Mobility Council.
Il 44% degli italiani non è contento della propria retribuzione e uno su due cambierebbe occupazione subito. La Generazione Z è la più scontenta. I risultati della ricerca Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sul mercato del lavoro in Italia.
La scarsità di acqua è considerata un pericolo per la salute e per la stabilità internazionale. Ecco perché è necessario contenere i cambiamenti climatici iniziando dalle metropoli. L’impegno del Gruppo Unipol attraverso Urban Up per sensibilizzare sul tema nell’ambito delle iniziative legate al Salone del Mobile 2023.
I bandi Life sono uno strumento finanziario della Commissione Europea fondamentali per accompagnare i paesi verso lo sviluppo sostenibile, ne parliamo con Laura Giappichelli, Project Advisor at the European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency.
Il 68% dei giovani italiani sogna di vivere in città, il 35% preferirebbe una metropoli costruita secondo nuove regole e spazi. I risultati della ricerca Changes Unipol realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
Il 54% dei giovani italiani dichiara di non essere consumista. Convenienza e sicurezza muovono gli acquisti che sono ragionati e responsabili. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
Il 61% dei giovani italiani non fa figli per colpa dell’instabilità lavorativa. Il 56% ha paura di non riuscire a mantenerli. Per il 74% servono incentivi alla famiglia per battere l’inverno demografico italiano. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.