Droni dove volano davvero

Droni dove volano davvero

- 23 Mag | di

L’importanza di vivere tra le nuvole

L’importanza di vivere tra le nuvole

- 18 Mag | di

Scegliere un’auto a cinque stelle

Scegliere un’auto a cinque stelle

- 12 Mag | di

La fine della dittatura dei Like

La fine della dittatura dei Like

- 21 Apr | di

La musica nuova non suona più

La musica nuova non suona più

- 30 Mar | di

Auto: la sicurezza è di serie

Auto: la sicurezza è di serie

Gianfranco Burzio

A partire da luglio 2022 le nuove vetture saranno equipaggiate con una serie di dispositivi obbligatori che puntano a ridurre gli incidenti. Come guideremo.

Meno robot, più persone

Meno robot, più persone

Luca Politi

Il Programma strategico per l’Intelligenza Artificiale mette è antropocentrico e punta a valorizzare le competenze in linea con il PNRR. Changes ne ha parlato con Gianluigi Greco.

La cybersecurity viaggia in auto

La cybersecurity viaggia in auto

Gianfranco Burzio

Il 2022 è l’anno delle regole che difendono i veicoli dagli attacchi hacker. La sicurezza informatica diventa un elemento chiave in fase di progettazione, costruzione e utilizzo dei mezzi.

Visioni dal tempo futuro

Visioni dal tempo futuro

Luciano Canova

AI 2041 è un libro curioso che affronta in modo originale il tema dell’intelligenza artificiale proiettando il lettore in un futuro a metà tra la distopia e l’incredulità.

Spotify e l’affare Neil Young

Spotify e l’affare Neil Young

Carlo Bordone

Il caso del podcast no vax è la punta di un iceberg che vede gli artisti contro le piattaforme di streaming. Ma la musica non può fare a meno del digitale.

NFT: una rivoluzione appena iniziata

NFT: una rivoluzione appena iniziata

Luca Politi

Il mercato dei Non-fungible Token nel 2021 è esploso e sempre più oggetti digitali sono certificati e venduti tramite questa modalità. Ma come funzionano e quali sono le loro applicazioni future nel “mondo reale”?

La tecnologia non è neutra

La tecnologia non è neutra

Monica Bormetti

Le tecnologie intellettuali come l’orologio e la macchina così come quelle digitali hanno un’influenza diretta sul nostro pensiero.