Caro e prezioso de-risking

Caro e prezioso de-risking

- 5 Set | di

La vita è un bicchiere da riempire

La vita è un bicchiere da riempire

- 12 Ago | di

Le tasse che i ricchi vogliono

Le tasse che i ricchi vogliono

- 31 Lug | di

Sbagliando si impara

Sbagliando si impara

- 25 Lug | di

Master & Commander: conversazioni difficili al lavoro

Master & Commander: conversazioni difficili al lavoro

- 15 Lug | di

Il Pop non è binario

Il Pop non è binario

Avatar photo
Carlo Bordone

La musica è uno degli strumenti più efficaci nella lotta per i diritti LGBTQIA+. Una nuova generazione di artisti avanza e mette al centro la persona.

Come sapersi vendere bene

Come sapersi vendere bene

Avatar photo
Nicolò Andreula

“Vendimi questa penna” è una delle battute più iconiche della storia del cinema contemporaneo e il mantra di ogni commerciale.

Manga mania

Manga mania

Avatar photo
Carlo Bordone

Qual è il segreto del successo trasversale di quelli che secondo alcuni critici letterari sono da considerare i feuilletton del Ventunesimo secolo?

Doppio rischio

Doppio rischio

Avatar photo
Roberta Lazzarini

La Commissione Europea sta lavorando per far includere i rischi climatici nei modelli di determinazione del rischio di credito. Ecco cosa potrebbe cambiare.

Costruire un pianeta sostenibile

Costruire un pianeta sostenibile

Avatar photo
Luciano Canova

Se desiderate pensare alla questione ambientale con un approccio finalmente ottimista, è uscito un libro che fa per voi: Not the end of the world di Hannah Ritchie.

Guerre popolari

Guerre popolari

Avatar photo
Elisa Venco

Ha senso leggere l’Eurovision come una contesa tra Stati? Changes lo ha chiesto a Giacomo Natali che racconta perché dobbiamo guardare al mondo dello spettacolo in chiave geopop.

Chi abiterà il mondo di domani?

Chi abiterà il mondo di domani?

Avatar photo
Elisa Venco

Secondo le proiezioni mondiali, nel 2100 una 65enne avrà solo 25 parenti in vita. In Italia, nel 2050, le 90enni saranno più numerose delle bambine di un anno. Come la struttura demografica delle Nazioni plasmerà il nostro futuro? Changes ne ha parlato con Massimo Livi Bacci, demografo e autore di un saggio sui trend demografici globali.

GenerazioneZ: la guerra di genere è aperta

GenerazioneZ: la guerra di genere è aperta

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Tra femminismo e anti-femminismo, la distanza socio-culturale tra giovani donne e uomini aumenta anche in Italia. Perché possiamo parlare di New Global Gender Gap, secondo l’analisi dell’Osservatorio GenerationShip a cura di Kkienn per Changes Unipol.

Italia, eppur non si muove

Italia, eppur non si muove

Avatar photo
Claudio Plazzotta

La lettura dei risultati dell’Edelman Trust Barometer 2024 si può sintetizzare con questa provocazione, poiché la gran parte degli indici mostra un Paese fermo e con notevoli resistenze all'innovazione. Perdono di centralità le istituzioni, i grandi movimenti popolari, e ci si rifugia nel privato, affidandosi soprattutto ai propri datori di lavoro.