Chi inquina paga

È iniziato il periodo transitorio del CBAM. Questo acronimo, che sembra quasi un suono onomatopeico, cela uno degli strumenti più importanti adottati dall’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Cos’è e come funziona.
È iniziato il periodo transitorio del CBAM. Questo acronimo, che sembra quasi un suono onomatopeico, cela uno degli strumenti più importanti adottati dall’Europa nella lotta ai cambiamenti climatici. Cos’è e come funziona.
La crisi climatica corre veloce e le soluzioni dall’alto, nazionali e internazionali, vanno a rilento. Possiamo provare a giocare la partita del cambiamento come singoli? La mia risposta è «dobbiamo» e vi spiego perché.
Il governo di Pechino ha stretto un patto commerciale con il Paese dell’America meridionale che è potenzialmente dannoso per l’ambiente. Ecco perché.
La battaglia per arrivare a una legge che punisce le opere consapevoli di distruzione ambientale va avanti. Ed è decisiva per il nostro futuro.
Il 6% delle emissioni globali di gas serra e un terzo del consumo di materiali vengono dal settore delle costruzioni. Decarbonizzazione ed edilizia circolare sono il futuro.
Per la scienza siamo entrati in una nuova era geologica in cui sono gli incendi di vaste proporzioni, sempre più frequenti e diffusi in un numero sempre maggiore di regioni del mondo, a caratterizzare l'impatto dell'uomo sul pianeta
Due cose sono prioritarie: essere in buona salute e diventare più ricchi. Non è una provocazione ma una scelta di razionalità. Ecco perché.
Riduzione delle emissioni, impegni per la neutralità climatica, disinvestimento dalle fonti fossili di energia: come facciamo a misurarli? L’uso di piattaforme di Big data ci aiuta. Ecco come funzionano.
Il colosso cinese di matrice commerciale Cofco riceve miliardi per rispettare gli ecosistemi, ma nonostante le promesse i risultati sono deludenti.
Credevo che una Conferenza sul clima presieduta da un petroliere avrebbe affossato finalmente lo sviluppo delle energie fossili e credevo anche a Babbo Natale. O forse non esiste?