In Italia è allarme culle vuote

In Italia è allarme culle vuote

- 23 Nov | di

La questione demografica: un’emergenza soprattutto italiana

La questione demografica: un’emergenza soprattutto italiana

- 22 Nov | di

L’Italia non è un Paese per giovani? Lo scontro è generazionale

L’Italia non è un Paese per giovani? Lo scontro è generazionale

- 17 Nov | di

Fuga dall’Italia: cosa cercano i giovani che migrano all’estero

Fuga dall’Italia: cosa cercano i giovani che migrano all’estero

- 10 Nov | di

Per le giovani generazioni essere europeisti è un valore assoluto

Per le giovani generazioni essere europeisti è un valore assoluto

- 20 Ott | di

Giovani e istruzione: un gap c’è, ma non è quello che si pensa

Giovani e istruzione: un gap c’è, ma non è quello che si pensa

Redazione Changes

Il 42% dei giovani italiani è insoddisfatto dell’istruzione che sta ricevendo. La ragione? Troppa teoria e poca aderenza al mondo del lavoro. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Giovani: perché andare dallo psicologo non è più un tabù

Giovani: perché andare dallo psicologo non è più un tabù

Redazione Changes

Il 59% dei giovani italiani definisce la propria generazione in difficoltà. Sanno di dover chiedere aiuto per superare ansia, depressione e migliorare la qualità dei rapporti. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Giovani e tecnologia: amore intenso e spesso ricambiato

Giovani e tecnologia: amore intenso e spesso ricambiato

Redazione Changes

Il 67% dei giovani italiani utilizza dispositivi digitali per più di 4 ore al giorno e vede nel Metaverso una possibilità in più per essere protagonisti del proprio futuro. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

Lavoro: per i giovani c’è una nuova idea di posto fisso

Redazione Changes

Oltre l’80% dei giovani italiani sa che non farà lo stesso lavoro per tutta la vita ma un’occupazione stabile è la prima preoccupazione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Giovani e politica: perché è la grande assente dalle loro vite

Redazione Changes

Solo un giovane su tre ha fiducia nelle decisioni politiche. Destra o sinistra non fa la differenza, la democrazia è messa in discussione. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Il cane di Giacomo Balla e il dinamismo dei giovani

Il cane di Giacomo Balla e il dinamismo dei giovani

Vittorio Verdone

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un punto di svolta per l’Italia e un’occasione da non perdere. Siamo pronti? Scopritelo nel nuovo numero di Changes Magazine dedicato alla Generation Pnrr.

L’occasione della mobilità on demand

L’occasione della mobilità on demand

Stefano Genovese

La quarta rivoluzione industriale dei trasporti è comparabile alla grande “motorizzazione” di massa degli Italiani alla fine degli anni ’60. Gruppo Unipol segue da vicino il cambiamento dettato dalla tecnologia con The Urban Mobility Council, il think tank per inquadrare le sfide normative e regolatorie della nuova mobilità.

La reputazione asset del Piano strategico 2022-2024

La reputazione asset del Piano strategico 2022-2024

Carlo Cimbri

Ora è il momento di rafforzare il rapporto che abbiamo saputo costruire con i nostri stakeholder in questi anni, rinnovando il patto di fiducia. Via al Piano strategico Opening New Ways.