PNRR: questo sconosciuto

PNRR: questo sconosciuto

Avatar photo
Redazione Changes

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora un oggetto oscuro per gli italiani. Per 4 italiani su 10 rilancerà l’Italia. Al primo posto la Missione Salute. I dati dello studio Changes Unipol elaborato da Ipsos.

Welfare Italia: occasione PNRR

Welfare Italia: occasione PNRR

Avatar photo
Redazione Changes

In arrivo 41,5 miliardi entro il 2026: le 5 priorità per rilanciare il lavoro e affrontare la transizione demografica secondo il rapporto 2021 del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti presentato a Roma.

Insieme per un Pianeta a emissioni zero

Insieme per un Pianeta a emissioni zero

Avatar photo
Pierluigi Stefanini

Gruppo Unipol conferma il suo impegno nella Investor Agenda con la firma della Dichiarazione degli investitori globali 2021 ai governi sulla crisi climatica.

L’Italia che verrà costruirla insieme

L’Italia che verrà costruirla insieme

Avatar photo
Alberto Federici

Le storie delle imprese che hanno mostrato con tenacia e coraggio di superare questa delicata fase di mercato sono raccontate nel progetto targato UnipolSai che guarda al futuro. Ecco come.

Serve un welfare di precisione

Serve un welfare di precisione

Avatar photo
Redazione Changes

Il PNRR è un’opportunità storica per ripensare il modello italiano. L’analisi del Think tank “Welfare, Italia” del Gruppo Unipol e di The European House-Ambrosetti.

PNRR: non c’è ripresa senza formazione

PNRR: non c’è ripresa senza formazione

Avatar photo
Matteo Laterza

Il Piano di rilancio si sviluppa su assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale. L’azione delle imprese è fondamentale. L’impegno di Unipol in CeoforLife.

La funzione generativa del Welfare

La funzione generativa del Welfare

Avatar photo
Sabina Tarozzi

La misurazione dell’impatto sociale del welfare aziendale del Gruppo Unipol evidenzia quale sia la misura del benessere individuale e organizzativo.

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

Leithà-Auticon, collaborazione in nome della diversità

Avatar photo
Redazione Changes

La solution factory del Gruppo Unipol in ambito Data Science e Computer Science si è avvalsa della collaborazione dei consulenti IT di Auticon Italia, tutte persone nello spettro autistico, con ottimi risultati.

Reputation non è solo racconto

Reputation non è solo racconto

Avatar photo
Paola Rosso

Unipol Reputation Day è diventato un appuntamento per scambiarsi conoscenze utili a supportare le decisioni strategiche aziendali. Nel 2020 si consolida la reputazione del Gruppo grazie a solidità, trasparenza e innovazione.

E3CI, un’arma in più contro i rischi climatici

E3CI, un’arma in più contro i rischi climatici

Avatar photo
Redazione Changes

Il nuovo indice di valutazione dei pericoli legati agli stravolgimenti ambientali è stato sviluppato in collaborazione con Leithà. L’intervista a Renzo Giovanni Avesani, Chief Innovation Officer del Gruppo Unipol e AD di Leithà.

Welfare: la spesa cresce ma è sbilanciata

Welfare: la spesa cresce ma è sbilanciata

Avatar photo
Redazione Changes

Le anticipazioni della Seconda edizione del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti.

Perché investire sui caregiver

Perché investire sui caregiver

Avatar photo
Sabina Tarozzi

Tre milioni di italiani si prendono cura ( caregiver ) di un familiare adulto malato, disabile o non autosufficiente e salgono a 12 milioni se si considerano i minori. L’impegno del Gruppo Unipol.

Welfare aziendale a tutela del lavoro

Welfare aziendale a tutela del lavoro

Avatar photo
Redazione Changes

Gruppo Unipol ha formalizzato nella Politica di Sostenibilità l'impegno a misurare l'impatto delle azioni messe in atto. I risultati nel bilancio integrato e consolidato 2019.

Serve un welfare di comunità

Serve un welfare di comunità

Avatar photo
Redazione Changes

Alleanza tra pubblico, privato e no profit per creare un sistema incisivo. Carlo Cimbri, CEO Gruppo Unipol, e Giuseppe Guzzetti, già Presidente Fondazione Cariplo ne parlano a un incontro del Think Tank “Welfare Italia” e The European House–Ambrosetti.