Reddito di base: perché se ne parla sempre di più in Europa

È una di quelle idee di cui si è detto tante volte che il momento per realizzarla era giunto: sarà la volta buona con la prossima legislatura?
- 8 Set | di Redazione Changes
- 4 Set | di Redazione Changes
È una di quelle idee di cui si è detto tante volte che il momento per realizzarla era giunto: sarà la volta buona con la prossima legislatura?
Di persona e in digitale: la fusione tra le due dimensioni è la formula di organizzazione ibrida del lavoro che si sta affermando post pandemia ma non è nata oggi.
Di fronte a un problema bisogna diventare brutalmente creativi. Ma quali competenze occorrono? Una guida arriva dal World Economic Forum.
UNA DOMANDA ALL’IA - Il quesito che scuote la tabella tattica e le panchine degli stadi: può un’intelligenza artificiale superare l’esperienza, il carisma e l’intuito di un grande allenatore umano?
Le chosen family nascono fuori dai legami biologici, offrendo cura, appartenenza e resistenza a chi vive ai margini dei modelli familiari tradizionali.
I nostri tempi sono VUCA: volatili, uncertain (incerti), complessi, ambigui. Per modificare il nostro destino abbiamo ancora un’ultima possibilità: cambiare.
Un format agile, hi-tech, a vista, concentrato sul gusto tanto quanto sulla velocità. La ristorazione italiana si apre a un nuovo modello che reinterpreta in chiave locale quello internazionale.
La moda genderless sfida il binarismo e si fa linguaggio identitario per molte community queer: è rivoluzione o solo marketing travestito da inclusività?
Come durante la pandemia, anche nei giorni della guerra in Ucraina sui social e non solo imperversano bufale e notizie di propaganda. Ecco come orientarsi al meglio.
Nelle serie, al cinema e in tv va tanto di moda lo scontro tra generazioni. Ma è un modo per distogliere l’attenzione dal futuro dei trentenni. Changes ne ha parlato con Beniamino Pagliaro.