Per innovare serve uno sparring partner

Come funziona e come si può applicare l’arte della critica costruttiva. Il caso del Signore degli anelli, Microsoft e Apple.
Come funziona e come si può applicare l’arte della critica costruttiva. Il caso del Signore degli anelli, Microsoft e Apple.
Secondo il Global Media Monitoring Project servono 67 anni per arrivare alla parità di genere nell’informazione. L’impegno di Gruppo Unipol nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il 61% dei giovani italiani non fa figli per colpa dell’instabilità lavorativa. Il 56% ha paura di non riuscire a mantenerli. Per il 74% servono incentivi alla famiglia per battere l’inverno demografico italiano. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
Nel 2021, per la prima volta nella storia italiana, il numero di nati è sceso sotto la soglia dei 400 mila. Il calo demografico è una bomba per il sistema welfare del nostro Paese. Le sei priorità di azione individuate dal Think Tank Welfare, Italia 2022 di Gruppo Unipol e The European House Ambrosetti per supportare il Paese e rendere sostenibile la spesa in welfare alla luce dell'evoluzione demografica.
Nel pieno della rivoluzione digitale i lettori continuano a preferire i libri di carta. Alla base del mancato successo degli ebook ci sono fattori materiali, culturali e cognitivi.
In un breve-medio termine, per l’Italia, avere tanti anziani e pochi giovani significa avere un’economia che non cresce, non crea ricchezza e che mette a rischio la tenuta del Welfare State. Il tema è al centro dell’edizione 2022 del Forum Welfare, Italia organizzato da Gruppo Unipol e The European House Ambrosetti.
Cerchiamo sempre risposte facili, ma un'idea che si realizzerà davvero su scala e arrivi alla massa è rara, così come la capacità di riconoscerla e farla crescere. Idee ad alto voltaggio di John List rivoluziona il metodo.
Perché per raggiungere i consumatori under 35, migliorare l’engagement, aumentare la brand equity/brand reputation o attivare l’acquisto si passa da TikTok.
Cosa pensano ragazzi delle generazioni che li hanno preceduti (Baby Boomers, Generazione X e Millennials) e del loro ruolo nel declino del nostro Paese. I risultati della ricerca Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.
La ventisettesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) tra proposte e dubbi. Dopo 30 anni, dovremmo cambiare formula?