Dynamic pricing: cos’è e come adeguarsi

Voli aerei, treni, biglietti dei concerti, case in affitto. Il costo di tutti questi servizi può variare in tempo reale in base al grado di interesse delle persone. Il risultato? Prezzi più cari de 30%.
Voli aerei, treni, biglietti dei concerti, case in affitto. Il costo di tutti questi servizi può variare in tempo reale in base al grado di interesse delle persone. Il risultato? Prezzi più cari de 30%.
Dopo la pandemia, le città mantengono il loro appeal, ma il rischio è che diventino un lusso caro, dove il ceto medio fatica a vivere.
Il divario di genere non è solo tra uomo e donna ma anche da magro o grasso. Essere magre aiuta le donne a diventare ricche. Perché le donne in sovrappeso, ingabbiate in uno standard secondo criteri di certo non medici sono pagate meno delle loro coetanee più magre.
Cosa potrebbe succedere se l’IA super-potente fosse in grado di realizzare robot super-umanoidi? Smetteremo di lavorare?
Combattere la crisi climatica è anche una questione di genere. Non è una questione ideologica e i dati quantitativi certificano una realtà che spesso non si vuole vedere.
Il declino nelle prestazioni cognitive è trasversale a tutte le fasce di età. Le cause sono tante ma non dobbiamo preoccuparci. Ecco perché.
L'acronimo è ESG. Ma non riguarda i fattori ambientali, sociali e di governance a cui investitori e imprese dichiarano di essere sempre più attenti. In questo caso indica qualcosa di infinitamente più complesso: Earth System Governance. Cos’è e come funziona.
Dopo il successo di Chat-GPT, le big tech del digitale hanno lanciato la volata all’intelligenza artificiale generativa che promette di rivoluzionare diversi ambiti dell’economia.
La riluttanza ad accettare che ogni forma di errore possa condurre a un progresso è una patologia comune. La vita oggi mette al bando i fallimenti e rischiamo di non imparare più nulla.
Destano sempre molta attenzione gli incidenti dove il guidatore del veicolo responsabile dell’incidente viene trovato in stato di ebbrezza. Prevenire questi incidenti è una priorità e la tecnologia funziona se adottata.