Dimenticati da Google

Dimenticati da Google

- 17 Apr | di

Quando una casa è davvero green

Quando una casa è davvero green

- 15 Apr | di

Reputazione: un bene condiviso

Reputazione: un bene condiviso

- 11 Apr | di

Fossil flation: cos’è e perché conta

Fossil flation: cos’è e perché conta

- 9 Apr | di

Che stress star bene!

Che stress star bene!

- 8 Apr | di

Così è scomparso un mare

Così è scomparso un mare

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Il Lago d’Aral un tempo era il regno dei pescatori. Oggi è la prova concreta di come abbiamo modificato l’ecosistema e un esempio dei tentativi per riportare in vita un patrimonio naturale.

Più natura uguale meno cibo?

Più natura uguale meno cibo?

Avatar photo
Elisa Venco

Dopo l’approvazione della Nature Restoration Law, la prima legge per il ripristino degli ambienti naturali a livello europeo, emergono le criticità. Changes ne ha parlato con Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura all’Università di Firenze.

Non sei nessuno senza un Doc

Non sei nessuno senza un Doc

Avatar photo
Carlo Bordone

La moltiplicazione dei documentari su personaggi viventi della musica, del cinema e dello sport sono il termometro di come sia cambiato il rapporto tra pubblico e celebrità.

Felicità sostenibile: dipende da noi

Felicità sostenibile: dipende da noi

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

La crisi climatica corre veloce e le soluzioni dall’alto, nazionali e internazionali, vanno a rilento. Possiamo provare a giocare la partita del cambiamento come singoli? La mia risposta è «dobbiamo» e vi spiego perché.

In auto c’è una guerra tra IA

In auto c’è una guerra tra IA

Avatar photo
Gianfranco Burzio

I veicoli saranno sempre più dotati di soluzioni tecnologiche per proteggersi dagli attacchi cyber che l’intelligenza artificiale può moltiplicare. Saremo spettatori, inconsapevoli e, si spera, non coinvolti, di una competizione che vede da una parte gli attacchi ai sistemi informatici e dall’altra la nascita di software sempre più sensibili nel rilevarli e difenderci.

GenerazioneZ: la guerra di genere è aperta

GenerazioneZ: la guerra di genere è aperta

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Tra femminismo e anti-femminismo, la distanza socio-culturale tra giovani donne e uomini aumenta anche in Italia. Perché possiamo parlare di New Global Gender Gap, secondo l’analisi dell’Osservatorio GenerationShip a cura di Kkienn per Changes Unipol.

Bullismo e cyberbullismo – l’indifferenza è più colpevole della violenza stessa

Bullismo e cyberbullismo – l’indifferenza è più colpevole della violenza stessa

Avatar photo
Federica Pizzini

Due fenomeni diffusi che non riguardano solo su chi li subisce e chi li agisce. È importante comprenderli a fondo per stimolare consapevolezza su come contrastarli. Ne abbiamo parlato con Annalisa Guarini, professoressa ordinaria dell'Università di Bologna, Responsabile del Servizio Psicologico SERES del Dipartimento di Psicologia. Insieme a noi Andrea Cappuccitti, giurista e collega di UnipolSai