Social rewilding: c’è vita sociale oltre il digitale

Social rewilding: c’è vita sociale oltre il digitale

- 26 Feb | di

Auto: la potenza dell’elettrico

Auto: la potenza dell’elettrico

- 5 Feb | di

Dove lo butto il telefonino?

Dove lo butto il telefonino?

- 3 Feb | di

L’AI sviluppa davvero prodotti innovativi?

L’AI sviluppa davvero prodotti innovativi?

- 30 Gen | di

A scuola con il chatbot nello zaino

A scuola con il chatbot nello zaino

- 24 Gen | di

Addio alle armi contro le fake news?

Addio alle armi contro le fake news?

Avatar photo
Luca Politi

Mark Zuckerberg ha comunicato lo stop ai programmi di Meta sul fact-checking. Quali saranno le conseguenze di questa scelta per la lotta alla disinformazione. Changes ne ha parlato con Alberto Puliafito.

Veicoli che collaborano

Veicoli che collaborano

Avatar photo
Gianfranco Burzio

Con la diffusione della telefonia cellulare siamo abituati a convivere con il nostro smartphone anche in auto per recuperare informazioni e usufruire di servizi. La guida cooperativa è ormai una realtà

Quanto sono sicure le nostre chat?

Quanto sono sicure le nostre chat?

Avatar photo
Luca Politi

L’arresto in Francia del fondatore di Telegram Pavel Durov ha dato nuova centralità al dibattito sulla tutela dei dati delle piattaforme di messaggistica. Una discussione che si intreccia con quella sulla libertà e sulla sicurezza.

Sarà un altro cinema

Sarà un altro cinema

Avatar photo
Elisa Venco

L’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro e la creatività nel settore cinematografico. Resta solo da vedere quanto tempo servirà perché i film del futuro non siano più rimasticature di opere già viste ma opere autenticamente innovative.

Pubblicità: perché l’IA non fa paura

Pubblicità: perché l’IA non fa paura

Avatar photo
Claudio Plazzotta

I creativi non si sentono minacciati dall’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il settore dell’advertising. La ragione? Guarda al passato e non può empatizzare con il contesto presente.

Siamo pronti all’IAcene?

Siamo pronti all’IAcene?

Avatar photo
Filippo Poletti

Dopo l’Antropocene siamo entrati nell’era in cui l’intelligenza naturale dialoga e collabora con quella artificiale. Come affrontarla con il cuore e con il cervello, sposando il pensiero complesso.

Accendiamo la luce sul futuro

Accendiamo la luce sul futuro

Avatar photo
Luciano Canova

Dalla ruota a ChatGpt abbiamo la tendenza a dimenticare quali sono i vantaggi dell’innovazione tecnologica, tralasciando o, peggio, dando per scontati i miglioramenti nella qualità della vita che essa apporta.

Perché non possiamo fare a meno di Taiwan

Perché non possiamo fare a meno di Taiwan

Avatar photo
Antonio Belloni

Per immaginare l’economia globale senza la produzione tecnologica che arriva da quest’isola, dovremmo pensarla senza quell’unica vite che fa funzionare quasi tutto il meccanismo intrecciato delle catene del valore globali.

Auto a prova di cyber criminali

Auto a prova di cyber criminali

Avatar photo
Gianfranco Burzio

I Regolamenti in vigore dal 2022 per i nuovi modelli e luglio 2024 per tutte le nuove vetture immatricolate impediscono gli attacchi hacker. Ma è davvero così? Quali sono i rischi che adesso non corro più? Ma soprattutto: ci sono ancora rischi che non sono stati risolti?