L’offerta infinita

L’offerta infinita

- 28 Feb | di

Fare “la gavetta” ha ancora senso?

Fare “la gavetta” ha ancora senso?

- 22 Feb | di

L’innovazione uccide la fiducia?

L’innovazione uccide la fiducia?

- 15 Feb | di

Sanremo: come cambia il Festival fra AI e Autotune

Sanremo: come cambia il Festival fra AI e Autotune

- 9 Feb | di

Per chi suona la (T)Rap

Per chi suona la (T)Rap

- 5 Feb | di

Diamo il giusto peso all’inclusione

Diamo il giusto peso all’inclusione

Avatar photo
Nicolò Andreula

Sempre più frequentemente mi capita di imbattermi in un’espressione e domandarmi se si tratta di un ossimoro o di uno scorretto, o addirittura forzato, accostamento. E questo capita sempre più spesso quando c’è da dimostrare di essere inclusivi.

Libro o podcast?

Libro o podcast?

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Nel mercato dell’intrattenimento la carta perde terreno mentre le storie audio aumentano l’utenza. L’evoluzione dei lettori italiani passa dal digitale e dalla ricerca di nuovi format.

L’economia salva il mondo?

L’economia salva il mondo?

Avatar photo
Luciano Canova

Alla domanda dà una risposta convincente il manuale del filosofo svedese Erik Angner che con pazienza e rigore metodologico polverizza i dubbi e libera la mente.

Consumatori indefiniti

Consumatori indefiniti

Avatar photo
Francesco Morace

Non c’è un trend per gli acquisti di Natale perché i consumi sono volatili, si basano sulle passioni e sfuggono alle interpretazioni sociologiche.

Se Poe diventa una serie tv

Se Poe diventa una serie tv

Avatar photo
Carlo Bordone

La caduta della casa degli Usher porta sullo schermo la prosa e le visioni dello scrittore americano ed è a tutti gli effetti una spietata messa in scena della crudeltà endemica del sistema di sopraffazione capitalistico.

Empatia al potere

Empatia al potere

Avatar photo
Nicolò Andreula

Quali sono le competenze del leader del futuro? Dal cinema ai libri la narrazione sta cambiando. Vincono l’ascolto e la comunicazione costante.

Fuga dalle notizie

Fuga dalle notizie

Avatar photo
Luca Politi

Nell’era del giornalismo social siamo invasi da informazioni sempre più difficili da selezionare. Per questo aumentano fenomeni come la news fatigue e l’ansia da notizie che sempre più spesso evitiamo.

Siamo tutte Delia

Siamo tutte Delia

Avatar photo
Elisa Venco

Il grande successo di pubblico di C’è ancora domani riporta il tema della violenza sulle donne sul grande schermo. Perché questo film ha fatto centro e quali sono nella storia del cinema altri esempi? Changes ne ha parlato con Riccardo Caccia, docente di Storia del Cinema allo IULM.

L’era della perfezione estetica

L’era della perfezione estetica

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Per decenni i media, l’industria della moda e i social hanno lavorato a costruire un’ideale femminile basato sul triplice imperativo bellezza-snellezza-giovinezza. Oggi le aspettative sul corpo delle donne sono lievitate fino al punto da imporre una continua “costruzione” alla ricerca della ineccepibilità.

Multitasking addio

Multitasking addio

Avatar photo
Nicolò Andreula

Ma chi l’ha detto che dobbiamo fare più di una cosa alla volta? Non è solo un elogio alla lentezza, ma una necessità di fare le cose per bene e senza distrazioni.