Gestire la complessità

Gestire la complessità

- 19 Set | di

L’era della post-generation

L’era della post-generation

- 16 Set | di

Caro e prezioso de-risking

Caro e prezioso de-risking

- 5 Set | di

Generazioni: dalla Z all’Alpha cambia quasi tutto

Generazioni: dalla Z all’Alpha cambia quasi tutto

- 21 Ago | di

La vita è un bicchiere da riempire

La vita è un bicchiere da riempire

- 12 Ago | di

Le tasse che i ricchi vogliono

Le tasse che i ricchi vogliono

Andrea Di Turi

Cosa c’è dietro l’iniziativa “Proud to pay more”, supportata da un robusto report con una quantità di dati e informazioni che dimostrano il crescente, vasto consenso della tassazione delle grandi ricchezze.

Sbagliando si impara

Sbagliando si impara

Luciano Canova

Perché i fallimenti sono preziosi se non necessari per la nostra crescita professionale e umana. Ma quando l’errore è giusto? La lezione sulla leadership di Amy Edmondson.

Inverno demografico: cosa comporta

Inverno demografico: cosa comporta

Luca Politi

Nel 2080 secondo l’ISTAT il nostro Paese avrà 45 milioni di abitanti e di questi più di un terzo saranno anziani con conseguenze non solo economiche, ma anche politiche e sociali. Changes ne ha parlato con il demografo Gianluigi Bovini.

Il Pop non è binario

Il Pop non è binario

Carlo Bordone

La musica è uno degli strumenti più efficaci nella lotta per i diritti LGBTQIA+. Una nuova generazione di artisti avanza e mette al centro la persona.

Come sapersi vendere bene

Come sapersi vendere bene

Nicolò Andreula

“Vendimi questa penna” è una delle battute più iconiche della storia del cinema contemporaneo e il mantra di ogni commerciale.

Manga mania

Manga mania

Carlo Bordone

Qual è il segreto del successo trasversale di quelli che secondo alcuni critici letterari sono da considerare i feuilletton del Ventunesimo secolo?

Europa e reddito universale

Europa e reddito universale

Andrea Di Turi

È una di quelle idee di cui si è detto tante volte che il momento per realizzarla era giunto: sarà la volta buona con la prossima legislatura?

Doppio rischio

Doppio rischio

Roberta Lazzarini

La Commissione Europea sta lavorando per far includere i rischi climatici nei modelli di determinazione del rischio di credito. Ecco cosa potrebbe cambiare.

Costruire un pianeta sostenibile

Costruire un pianeta sostenibile

Luciano Canova

Se desiderate pensare alla questione ambientale con un approccio finalmente ottimista, è uscito un libro che fa per voi: Not the end of the world di Hannah Ritchie.