Rischio e cultura assicurativa: come la vedono i giovani

Rischio e cultura assicurativa: come la vedono i giovani

- 11 Apr | di

La reputazione in futuro

La reputazione in futuro

- 6 Apr | di

Digital workplace: l’ufficio è ovunque

Digital workplace: l’ufficio è ovunque

- 4 Apr | di

Energia dal mare, la strada è lunga

Energia dal mare, la strada è lunga

- 31 Mar | di

La guerra ai robot è inutile

La guerra ai robot è inutile

- 30 Mar | di

La globalizzazione ha cambiato padrone

La globalizzazione ha cambiato padrone

Avatar photo
Mattia Ferraresi

La trasformazione economica che ha portato a un mondo sempre più connesso non si è fermata. Ma si è spezzato il modello americano perché si vuole porre fine alle diseguaglianze di reddito. Changes ne parlato con Ian Bremmer.

Telemedicina, la sfida italiana

Telemedicina, la sfida italiana

Avatar photo
Francesco Pacifico

L’economia reale sposa il digitale. Dalla biolettronica alla telemedicina fino alla genomica, così la tecnologia sta cambiando la ricerca e le cure mediche. E i dottori diventano avatar.

Dove guidare le auto robot

Dove guidare le auto robot

Avatar photo
Francesco Pacifico

+L’interfaccia naturale delle macchine senza guidatore sono le Automated Highway System (AHS) o smart road. Anas a Autostrade hanno avviato una sperimentazione sulle strade italiane, ma servono regole chiare a livello europeo.

Ghiaccio bollente, perché le Alpi si sciolgono

Ghiaccio bollente, perché le Alpi si sciolgono

Avatar photo
Roberto Valguarnera

Fra venti anni per colpa dell’effetto serra sulle Alpi rimarranno soltanto piccoli ghiacciai. E la soluzione per ora non si vede. Changes Unipol ne ha parlato con il glaciologo Claudio Smiraglia che avverte: «Il fenomeno è globale».

Aziende: sfida re-generation

Aziende: sfida re-generation

Avatar photo
Nadia Anzani

Nel 2034 gli over 50 nelle aziende italiane saranno 23 milioni. Le imprese si preparano all'invecchiamento della popolazione aziendale con politiche di re-generation.

L’impresa del futuro sostenibile è sociale

L’impresa del futuro sostenibile è sociale

Avatar photo
Luce Testoni

Il nuovo approccio alla rendicontazione aziendale dimostra il legame tra strategia, performance finanziarie e il contesto sociale, ambientale ed economico. Il reporting integrato può aiutare gli operatori economici a prendere decisioni più sostenibili.

Social media: chi si racconta meglio vince

Social media: chi si racconta meglio vince

Avatar photo
Roberta Caffaratti

La funzione Stories è l’ultima tendenza sui cui Facebook e gli altri si sfidano. Dietro l’angolo c’è la battaglia sui Messenger, in attesa delle chat in realtà aumentata e dei Chatbot. Al centro resta il contenuto, vero asset qualificante e traversale.

Meno burocrazia per salvare l’idea di Europa

Meno burocrazia per salvare l’idea di Europa

Avatar photo
Roberto Valguarnera

La decima edizione del “Rapporto sulla sicurezza e insicurezza sociale” di Unipolis mette in evidenza la tenuta dell’idea europeista fra gli italiani che temono molto i cambiamenti climatici e i disastri naturali.

Perché le regole uccidono la condivisione

Perché le regole uccidono la condivisione

Avatar photo
Francesco Pacifico

Dal flop della legge per la sharing economy fino alla delusione per quella sul "ristorante diffuso". Dettare norme sulla sharing economy è un percorso a ostacoli. Ne parliamo con l'economista Sara Silleoni, vicepresidente istituto Bruno Leoni.

Cercasi disperatamente IT manager

Cercasi disperatamente IT manager

Avatar photo
Nadia Anzani

Chief Digital Officer e Data scientist sono le figure più ricercate per guidare la digital transformation. Ma non sono ancora stati formati dagli atenei. Occorre investire sulla formazione delle risorse interne e su partnership scuola e impresa.