Il Rinascimento del country

Il Rinascimento del country

- 14 Nov | di

Lo sviluppo del software con la GenAi

Lo sviluppo del software con la GenAi

- 13 Nov | di

Famiglia: un percorso a ostacoli per i giovani

Famiglia: un percorso a ostacoli per i giovani

- 13 Nov | di

L’eterno dilemma tra media e aziende: collaborazione o competizione?

L’eterno dilemma tra media e aziende: collaborazione o competizione?

- 12 Nov | di

Adattarsi al clima: le città cambiano colore

Adattarsi al clima: le città cambiano colore

- 11 Nov | di

Perché non possiamo fare a meno di Taiwan

Perché non possiamo fare a meno di Taiwan

Avatar photo
Antonio Belloni

Per immaginare l’economia globale senza la produzione tecnologica che arriva da quest’isola, dovremmo pensarla senza quell’unica vite che fa funzionare quasi tutto il meccanismo intrecciato delle catene del valore globali.

Fininfluencer: sono davvero il futuro?

Fininfluencer: sono davvero il futuro?

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Si occupano di finanza sui social media dando consigli sugli investimenti, fanno concorrenza ai canali tradizionali e sono percepiti come più sinceri. In Australia c’è una licenza, in Francia e Spagna ci sono regole chiare. Come funziona il mercato in Italia.

Lavoro: cresce la soddisfazione fra i giovani italiani

Lavoro: cresce la soddisfazione fra i giovani italiani

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Il 60% degli intervistati fra i 16 e i 35 anni si ritiene appagato dalla propria occupazione, un dato in crescita rispetto al 2023. I risultati della ricerca Generationship 2024 di Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Quanto pesano i voti per il clima

Quanto pesano i voti per il clima

Avatar photo
Andrea Di Turi

Quattro anni dopo la discesa in campo di Greta Thunberg a favore di Biden contro Trump, la sfida per la Casa Bianca si ripete. Come il cambiamento climatico incide nelle contese elettorali.

Felicità sostenibile: liberarsi dalle mode

Felicità sostenibile: liberarsi dalle mode

Avatar photo
Grammenos Mastrojeni

Essere o avere? La conquista di una sicurezza personale che non dipende da insegne esterne a sé stessi traccia cammini di maggior realizzazione e magari reddito.

Giovani e famiglia: formarla rimane un obiettivo ma non a “priori”

Giovani e famiglia: formarla rimane un obiettivo ma non a “priori”

Avatar photo
Massimo Di Braccio

Gli italiani fino a 35 anni danno la precedenza a temi come il lavoro, la carriera e il raggiungimento del benessere. Convivere e fare figli rimangono degli obiettivi ma devono armonizzarsi con gli altri. I risultati della ricerca Generationship 2024 di Unipol Changes realizzata da Kkienn su un campione di Millennials e Generazione Z.

Auto a prova di cyber criminali

Auto a prova di cyber criminali

Avatar photo
Gianfranco Burzio

I Regolamenti in vigore dal 2022 per i nuovi modelli e luglio 2024 per tutte le nuove vetture immatricolate impediscono gli attacchi hacker. Ma è davvero così? Quali sono i rischi che adesso non corro più? Ma soprattutto: ci sono ancora rischi che non sono stati risolti?

Life ADA: 38mila agricoltori pronti ad affrontare i rischi climatici

Life ADA: 38mila agricoltori pronti ad affrontare i rischi climatici

Avatar photo
Redazione Changes

Il progetto lanciato nel 2020 con capofila UnipolSai ha consolidato un modello innovativo di partenariato tra PA, istituzioni tecnico-scientifiche, ONG, consorzi o cooperative agricole che hanno sviluppato specifici piani di adattamento anche grazie a un tool e a tanta formazione. L’ad Laterza: «Vincente la sinergia pubblico-privato».

Esiste l’empatia digitale?

Esiste l’empatia digitale?

Avatar photo
Monica Bormetti

Essere empatici significa percepire il mondo interiore dell’altro a cui siamo davanti. Ma quando tutto è mediato da uno schermo diventa complicato mantenere connessioni autentiche se non si cambia l’uso della tecnologia.

L’IA è la vera influencer

L’IA è la vera influencer

Avatar photo
Claudio Plazzotta

Tutte le piattaforme social stanno creando tool di intelligenza artificiale per i creator. L’obiettivo è aumentare l’engagement e spingere sul marketing. I dati danno ragione a questa strategia.