Il lessico calcistico è più veloce della palla

Il lessico calcistico è più veloce della palla

- 21 Ott | di

Non basta un prompt in un mondo complesso

Non basta un prompt in un mondo complesso

- 17 Ott | di

Welfare: le sfide dell’inverno demografico

Welfare: le sfide dell’inverno demografico

- 15 Ott | di

Demografia ieri, oggi e domani

Demografia ieri, oggi e domani

- 14 Ott | di

Sopravvivere all’informazione

Sopravvivere all’informazione

- 10 Ott | di

Dal campo alla tavola

Dal campo alla tavola

Avatar photo
Letizia Palmisano

Cosa c’è dietro gli alimenti a chilometro zero e come possiamo cambiare le abitudini alimentari in maniera sostenibile, migliorando la salute.

L’amicizia non è un like

L’amicizia non è un like

Avatar photo
Monica Bormetti

Per coltivare relazioni sane serve impegno, tempo e una comunicazione aperta. Bilanciare la vita digitale con le interazioni faccia a faccia, esercitare l'empatia, fornire supporto emotivo e risolvere i conflitti in modo costruttivo sono tutti elementi essenziali per cambiare senza dover rinunciare alla tecnologia.

Debito ecologico contro debito estero

Debito ecologico contro debito estero

Avatar photo
Andrea Di Turi

Essere indebitati è generalmente visto come qualcosa di disdicevole. Ne consegue l’imperativo categorico che bisogna far fronte agli impegni, costi quel che costi. Sul fatto che sia giusto inchiodare i debitori, Stati compresi, alle loro responsabilità quasi nessuno ha dubbi. Ma si parla sempre e solo di soldi. Perché non si ragiona mai in questo modo in termini di ambiente?

Consumi: il codice a barre lascia il posto al Qr

Consumi: il codice a barre lascia il posto al Qr

Avatar photo
Elisa Venco

Di qui al 2027 i vecchi codici a barra potrebbero sparire. La novità è un vantaggio per i consumatori che possono accedere a più informazioni ma aumenta anche il rischio di truffe specialmente via smartphone.

2024: Fuga dall’Italia

2024: Fuga dall’Italia

Avatar photo
Nicolò Andreula

L'emigrazione dei giovani italiani (18-34 anni) è ripresa ai più alti ritmi pre-pandemici, sia nelle uscite sia nel saldo migratorio. Le ragioni di questa scelta.

La diplomazia degli animali

La diplomazia degli animali

Avatar photo
Enrico Pitzianti

Non solo accordi commerciali, relazioni bilaterali, ambasciate o eventi sportivi o culturali. Le relazioni con il mondo passano anche da panda e oranghi.

Se l’algoritmo definisce l’identità

Se l’algoritmo definisce l’identità

Avatar photo
Andrea Nuzzo

La funzione “Per te” dei social media sta sostituendo l’esperienza diretta e le interazioni personali con i coetanei. Così il rapporto degli adolescenti con i social media crea una bolla pericolosa.

Gestire la complessità

Gestire la complessità

Avatar photo
Luciano Canova

Il nostro cervello da primati 2.0 è allenato all’illusione del controllo e della stabilità, in balìa di convergenza e contingenza. Il saggio Fluke di Brian Klass ci indica una strada percorribile tra opportunità e caos.

La casa che si smonta

La casa che si smonta

Avatar photo
Letizia Palmisano

L’architettura reversibile segna una rivoluzione nella progettazione e nella costruzione di edifici. Questo approccio è sostenibile e riduce l’impatto sull’ambiente.