Clima 2022: serve un’alleanza per la transizione

Ecologica o sostenibile? La strada per il cambiamento e la salvaguardia del Pianeta è aperta. Ma la partita va giocata tutti insieme.
Ecologica o sostenibile? La strada per il cambiamento e la salvaguardia del Pianeta è aperta. Ma la partita va giocata tutti insieme.
Un piccolo decalogo per colorare il Natale di verde e renderlo veramente una festa per tutti, Pianeta compreso.
Luci e ombre di quella che doveva essere la COP del millennio, decisiva per salvare il Pianeta. Forse era troppo presto per rivoltare il sistema ma si sono tre novità fondamentali.
La storia di Cédric Fettouche, designer e fondatore della Ong Humanitarian designers, che vuole costruire un ponte fra i due settori anche attraverso un corso di studi ad hoc.
Le scelte del singolo possono generare un effetto a catena per stimolare l’opinione pubblica e spingere il cambiamento. La rivoluzione green cominciar dai bambini con libri e giochi.
A Cop26 le nuove generazioni sono presenti per discutere su diversi tavoli. Ecco quali sono le questioni più importanti.
Le buone pratiche per ridurre i consumi del riscaldamento, tagliando le emissioni di Co2 e risparmiando in bolletta.
COP26 è un vertice critico per il futuro del clima: ce la faremo a tenere l’aumento medio di temperatura entro 1,5 gradi centigradi? Dipende tutto dagli NDC.
Con il decreto legislativo 116/2020, l’Italia ha anticipato di tre anni, l’obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili fissati dall’Unione Europea. C’è già un intero distretto che sa come fare la differenza.
Dopo la dichiarazione dei ministri competenti di 42 Stati dell’Unione del Mediterraneo ora ci sono obiettivi chiari per salvare un patrimonio che ha 7000 anni di storia e valori condivisi.